• i più letti

  • archivio

  • RSS notizie

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • fin dove arriva la nostra voce

  • temi

SPORT|Vamos a ganar: l’esercito spagnolo verso Pechino

CHE ANNO Dal trionfo di Vienna ai muscoli di Nadal. E Contador dalle vacanze che trionfa al Giro…

La Spagna campione d'Europa

Il 2008 sportivo potrebbe essere ricordato dai posteri come l’anno spagnolo. Ovvio che a fare da cassa di risonanza alla grande stagione iberica ci sia la vittoria ai recenti europei di calcio delle Furie Rosse. Gli eroi di Vienna, straordinariamente diretti dal veterano Luis Aragones, tanto coraggioso nel presentarsi in Austria e Svizzera con una formazione di ragazzini e ancora più forte nel portarsi dietro un semi sconosciuto come Guiza e per lasciare a casa l’idolo dei tifosi Raul.

I giovinetti iberici però stracciarono la concorrenza riuscendo nell’impresa di riportare la coppa europea a casa. Non accadeva da quarantaquattro anni. Il calcio ruba tuttavia il palcoscenico alle imprese di altri spagnoli, in altri sport, non di minore risonanza e fascino. Lo testimoniano le imprese di Rafael Nadal lo scorso luglio a Wimbledon, un campo dove lui non aveva vinto. E quattro settimane prima il tennista spagnolo si era portato a casa i 15 milioni di premio del Roland Garros. L’ultimo che era riuscito a vincere entrambi i tornei nella stessa stagione era un certo Bjorn Borg, nel 1980. Ora Nadal è in lizza per la vittoria finale ai Series di Toronto.

Se poi riuscisse a portarsi casa il Master di Cincinnati, la settimana prossima, diventerebbe il numero uno al mondo nel ranking Atp. Dal 1973, solo due suoi connazionali riuscirono ad arrivare in vetta al mondo: Juan Carlos Ferrero (2 mesi) e Carlos Moya (2 settimane). Non solo calcio e non solo tennis. Che dire del talento del ciclista Alberto Contador ultimo vincitore del Giro d’Italia? Impossibilitato a partecipare al Tour a causa dell’allontanamento della sua squadra (la Astana) dalla competizione, i colori reali sventoleranno oggi a Parigi, con le gesta del suo connazionale Carlos Sastre. E adesso il grido è: «Vamos a ganar», a Pechino.

Simone Di Stefano – Pubblicato su L’Unità del 27-07-2008