Sono in arrivo diciotto milioni di euro per l’Italia dal Fondo di Solidarietà Europeo a seguito dei danni provocati dalle alluvioni in Toscana e Liguria
Giovedì 31 maggio la Commissione Bilancio ha votato a favore dell’invio di aiuti finanziari ai territori della Toscana e della Liguria gravemente colpiti dalle alluvioni dello scorso ottobre 2011. La misura sarà poi approvata in via definitiva dal Parlamento il prossimo 12 giugno.
Nell’autunno 2011 infatti i rovesci hanno causato ingenti danni ad imprese, residenze, infrastrutture. Il via libera della commissione europarlamentare determina quindi l’invio di oltre diciotto milioni di euro alle regioni italiane di Toscana e Liguria, nelle quali il danno diretto ammonta a 772 milioni di euro e oltre secondo le stime delle autorità. L’Italia ha inoltrato la domanda per ottenere assistenza dal Fondo Sociale Europeo nell’ottobre dell’anno scorso, per cui riceverà gli aiuti, da utilizzare per ricostruire l’industria, i mezzi di trasporto e le case.
Per quanto riguarda il 2012 questa è la prima mobilitazione del Fondo. Il Fondo Sociale Europeo è stato creato nel novembre del 2002 per aiutare le popolazioni delle regioni colpite da disastri naturali, ha un massimale annuo di un miliardo di euro ed è destinato alle aree che hanno un accertato bisogno di supporto finanziario.
L’Unione Europea si conferma insomma uno dei pochi efficaci strumenti di sostegno alle società degli stati componenti, con buona pace di leghe valligiane e stelle populiste di varia estrazione che tuttora individuano tutti i problemi nell’immigrazione e nelle istituzioni comunitarie senza dare mai una occhiata agli evidenti squilibri sociali e finanziari di cui l’assenza di politica finora è stata solo fonte.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Africa, Ambiente, America, Bruxelles, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, Immigrazione, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, alluvioni 2011 toscana liguria, barroso commissione europea, Bruxelles, Centrosinistra, centrosinistra vince in europa, ciummo, Commissione Europea, contrastare il populismo di destra, copenaghen, cultura europea, Danimarca, Economia Europea, EFTA, EU, europa, Europe, Finlandia, Fondo di Solidarietà Europeo, fse fondo di solidarietà europeo, grazie ai partigiani l'europa è libera, grazie ai partigiani l'italia è libera, Helsinki, hermann van romuy, i progressisti crescono in europa, il consiglio della unione europea, il movimento federalista europeo, il movimento federalista europeo a roma, il parlamento europeo di strasburgo, impegnarsi per difendere i diritti degli immigrati, Islanda, istituzioni della unione europea, l'unione europea e la valorizzazione delle regioni, la crisi economica e l'europa, la crisi economica e l'unione europea, la partecipazione politica in europa, Liguria, lotta al fascismo nella ue, lotta al razzismo nella ue, manuel durao barroso, movimenti per i diritti civili, Nord dell'Europa, nord della unione europea, nordeuropa, Norvegia, Oslo, paesi dell'efta, paesi della unione europea, Parlamento Europeo, Politiche Europee, regioni, see, Sinistra, Sinistra e Libertà, sinistra e libertà ricostruzione della sinistra in italia, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, titl la sinistra diffusa, Toscana, toscana liguria, U.E, Unione Europea, valorizzazione della immigrazione in europa, valorizzazione della immigrazione in italia, van rompuy consiglio della unione europea | Commenti disabilitati su Il Fondo di solidarietà europeo si attiva per l’Italia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.