Lunedì a Palazzo Valentini i colleghi salutano per l’ultima volta Roberto Morrione, protagonista della prima tv all news italiana
Si è spento nella capitale Roberto Morrione, a lungo direttore di Rainews noto per il suo impegno al fianco dell’associazione di don Ciotti, contro la malavita nel meridione del nostro paese: il suo impegno in collaborazione con Enzo Biagi in Rai (in “Rotocalco Televisivo” ed in seguito con “Servizi Speciali”) risale al 1962.
Attraverso un percorso che ha compreso “TV Sette” con Brando Giordani ed il Tg1, Morrione ha contribuito molto all’identità del servizio pubblico italiano. All’inizio degli anni novanta il giornalista diventa attivo nel Tg3, con servizi e dirette da diversi stati europei. Nel 1994 e nel 1995 il giornalista è stato vicedirettore nel Tg2.
Dal 1996 il giornalista trasforma l’iniziale immagine “secondaria” di Rai International in una realtà importante nel Pacifico ed in America, questa è l’anticipazione di ciò che costruirà dal 1999 con Rainews24, prima emittente all news italiana e ai primi posti nel mondo (che si è aggiudicata con Morrione il premio Horbird Tv Awards).
L’attività di Morrione è stata caratterizzata dall’interesse per i temi del Sud del Mondo, della cooperazione internazionale, dell’immigrazione. Rainews24 e l’Usigrai hanno ricordato il collega anche sullo spazio web della emittente all news che Morrione ha diretto per sette anni e lo saluteranno infine lunedì pomeriggio a Palazzo Valentini nel commiato pubblico.
Filed under: Approfondimenti, Comunicazioni, Costume, In Italia, Società | Tagged: emittenti televisive, informazione, informazione pubblica, mass media, nordeuropa, Norvegia, palazzo valentini, premio horbid tv hawards, radiotelevisione italiana, rai international, Rainews24 la prima tv all news, Roberto Morrione, roberto morrione ed enzo biagi, Roma, rotocalco televisivo, saluto a roberto morrione a palazzo valentini, Scandinavia, scompare morrione, servizi speciali, si spegne morrione csotruì Rainews24, televisione, tv sette brando giordani | Commenti disabilitati su Il mondo dell’informazione saluta Morrione, testimone europeo