Nel Minnesota i finlandesi emigrati oltreoceano più di cento anni fa e quelli arrivati più tardi uniscono le proprie tradizioni festive a quelle americane
Si è spesso abituati a pensare al lento sfumare delle culture, tra spostamenti temporanei e definitivi sempre più frequenti per le persone, però in occasione delle feste conosciute da tutti capita di venire a sapere che le abitudini più radicate delle popolazioni che hanno sperimentato l’emigrazione sopravvivono, in modi inaspettati, a migliaia di chilometri di distanza dalle madrepatrie: come negli USA, dove il Natale si festeggia anche secondo le abitudini dei finlandesi, almeno in una piccola parte di questa enorme nazione.
Filed under: Ambiente, America, Curiosità, Danimarca, Europa, Finlandia, Immigrazione, Integrazione, Internazionale, Musica, Nord Europa, Norvegia, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Trasporti, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, aldo ciummo finlandia, arte e cultura in finlandia, arte finlandese, Artico, Canada, Commissione Europea, cultura e integrazione in europa, culture dell'europa, EU, europa, Finlandia, finlandia e stati uniti, Helsinki, identità e tradizione in europa, il dominio svedese in finlandia, il natale finlandese, immigrazione e cultura, immigrazione europea negli stati uniti, immigrazione opportunità, immigrazione ricchezza, istituzioni della unione europea, istituzioni UE e USA, l'unione di svezia e finlandia, la finlandia sotto la russia nel milleottocento, la piccola finlandia negli stati uniti, Lapponia, Los Angeles, minnesota, natale in europa, nordeuropa, occidente, paesi della unione europea, paesi nordici, Polo Nord, società aperta, Stati Uniti, storia degli stati uniti, storia degli stati uniti d'america, storia dell'europa, storia dell'unione europea, storia della finlandia, Toronto, tradizioni del legno, tradizioni di natale nell'unione europea, turku, U.E, Unione Europea, US, Usa | Commenti disabilitati su Una piccola Finlandia festeggia il Natale negli USA