Oggi è giunta una notizia molto positiva a favore dei diritti civili, una impostazione che mette al centro le persone piuttosto che le posizioni amministrative
La Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente illeggittimo l’articolo 116 del codice civile. Si tratta di una notizia che in pratica sancisce dei diritti degli immigrati (come il matrimonio tra cittadini di diversa nazionalità).
L’Amsi, Associazione dei Medici Stranieri in Italia, ha commentato la sentenza auspicando che la consulta possa espormersi presto riguardo al divieto legislativo per medici ed operatori sanitari di origine straniera di sostenere concorsi pubblici se non sono cittadini italiani, nonostante tante sentenze del Tar che hanno accolto ricorsi in proposito.
Su queste pagine web aggiungiamo che l’apertura ad un numero di soggetti preparati a svolgere queste attività migliorerebbe la situazione di un sistema sanitario su cui pesa proprio la carenza di organico.
L’Amsi afferma anche che i pazienti stranieri irregolari, la cui presenza è diminuita nelle strutture sanitarie, dovrebbero poter tornare senza timori, causati dalle caratteristiche repressive della legislazione portata avanti negli ultimi anni.
L’Amsi ha contribuito fortemente alla funzionalità di molte strutture negli ultimi anni, assicurando a queste ultime il contributo di professionisti preparati e la conoscenza delle diverse lingue e problemi dei pazienti di diversa provenienza.
Aldo Ciummo
Filed under: Ambiente, Cronaca, Europa, Finlandia, In Italia, Internazionale, Irlanda, Irlanda del Nord, Irlanda e Irlanda del Nord, Irlanda ed Ulster, Istruzione, Nord Europa, Politiche Comunitarie, Salute, Scandinavia, Società, Unione Europea | Tagged: Aldo Ciummo, aldo ciummo europa, Amsi, Associazione dei Medici Stranieri in Italia, cooperazione, corte costituzionale, diritti degli immigrati, Esteri, EU, europa, foad aodi, integrazione, Italia, Sanità, Società, società italiana, U.E, Unione Europea | Commenti disabilitati su Più integrazione nella sanità per medici e pazienti stranieri