L’imposta sulle società dovrebbe dipendere da una base imponibile secondo gli europarlamentari
Il Parlamento Europea sta cercando di ottenere l’obbligatorietà di una base imponibile comune, lo ha dichiarato oggi durante un voto per esprimere la sua posizione in questa materia legislativa. La proposta della Commissione Europea invece prevede uno schema volontario.
Le società, secondo il Parlamento Europeo potranno consolidare i risultati delle rispettive filiali avvantaggiandosi dell’esistenza di regole comuni in tutta l’Unione Europea. Le società, in presenza di un sistema come quello delineato, darebbero più importanza agli aspetti economici e sociali rispetto alle preferenze dettate dalla mera strategia fiscale, pensano molti economisti.
La relazione è stata approvata con 452 voti a favore, 172 contrari e 36 astensioni: inizialmente la common consolidated corporate tax base (ccctb) si applicherebbe alle società cooperative europee transfrontaliere, escluse le piccole e medie imprese, per queste ultime infatti è necessario che prima la Commissione riduca i costi amministrativi che queste debbono affrontare.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Ambiente, America, Bruxelles, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, Integrazione, Nord Europa, Norvegia, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, ccctb imposte europee, Commissione Europea, commissione europea bruxelles, common consolidated corporate tax base, Danimarca, EU, europa, Europarlamento, Finlandia, Nord Europa, nordeuropa, Norvegia, paesi europei, Parlamento Europeo, parlamento europeo strasburgo, partecipazione politica in europa, regole comuni eu, regole comuni ue, regole fiscali comuni eu, regole fiscali comuni ue, relazione eu, Scandinavia, Svezia, U.E, ue costi amministrativi, Unione Europea | Commenti disabilitati su Il Parlamento Europeo cerca l’armonizzazione dei sistemi fiscali