L’ambasciata in Italia si interessa soprattutto del settore Ricerca e Sviluppo, da tempo strategico nel panorama economico danese
Il 18 giugno l’ Ambasciata danese in Italia parteciperà alla conferenza internazionale su internazionalizzazione del capitale umano e competitività del territorio previsto a Trieste presso gli spazi di Area Science Park, una realtà italiana attiva nel campo della ricerca e dello sviluppo e con cui la rappresentanza danese in Italia ha deciso di stringere rapporti per rendere più efficace l’azione di aziende e joint venture.
In Danimarca, il 2% del prodotto interno lordo viene speso per le attività di ricerca e sviluppo, una impostazione che va incontro alle priorità elencate dall’Unione Europea (ma a livello continentale spesso disattese) e che trova nei governi che si sono succeduti a Copenaghen dei sostenitori fattivi.
L’ambasciata danese da tempo considera l’Italia un’area interessante per la presenza di centri di ricerca avanzati ed ha cominciato quindi a valutare la situazione commerciale di questo settore nello stivale, in vista della creazione di accordi tecnologici e partenariati, potenzialmente creativi di crescita per entrambe le nazioni.
A questo proposito lo stato nordico, attraverso la propria rappresentanza, ha già preso parte alle giornate informative volute dalla Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (inclusa la conferenza internazionale “Europea Agricultural Policies Going Global” che si è svolta a Roma il 30 aprile scorso).
L’evento che si terrà a Trieste il 18 giugno si intitola invece “Internazionalizzazione del capitale umano e competitività del territorio: lancio del Welcome Office Friuli Venezia Giulia e presentazione del progetto Talents for an International House”: la Danimarca sarà presente con la speranza di costituire nel tempo veri partenariati economici in grado di rafforzare l’efficienza delle imprese danesi e italiane.
Aldo Ciummo
Filed under: Uncategorized | Tagged: Aldo Ciummo, area, area science park, comunità nordiche in italia, copenaghen, cultura scandinava, Danimarca, danimarca ed italia, Economia, europa, europa e sviluppo, Europa Unita, european agriculture policies going global, friuli venezia giulia, giugno, importanza della ricerca per l'economia, investimenti sulla ricerca, joint venture, Nord Europa, paesi europei, park, Politiche Europee, prodotto interno lordo ed istruzione, progetti del nord europa, R&D, rapporti tra regioni europee, research and development, ricerca e sviluppo, Roma, scandinavia e ricerca, science, trieste, Unione Europea, welcome office | Commenti disabilitati su La Danimarca alla ricerca di partnership economiche in Italia