• i più letti

  • archivio

  • RSS notizie

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • fin dove arriva la nostra voce

  • temi

POLITICA|Sinistra Europea inizia la volata

A Roma presentato il programma: pace, giustizia e solidarietà


di Simone Di Stefano

Un programma unitario in tema di crisi economica era stato già adottato a Berlino, nel novembre dello scorso anno. Per le Elezioni 2009 la Se punta invece su «pace, democrazia, giustizia sociale e solidarietà», come si legge sulla piattaforma del partito, «Insieme per un cambiamento in Europa». Prc e Comunisti italiani si presenteranno uniti sotto un unico segno, bagnati nell’ultimo week end a Roma da Lothar Biski, leader della Se.

Lo slogan c’è. «Su la Testa!» ha vinto in fantasia ma anche per il desiderio di riequilibrare il rapporto tra lavoratori e padroni, come hanno anche evidenziato sabato scorso Diliberto e Ferrero dal palco di Piazza Navona. Ma il week end di Roma non è stato soltanto l’inizio della lista Anticapitalista, bensì un terreno di confronto per tutti i partiti che aderiscono alla Sinistra Europea e che, in vista delle prime elezioni, affronteranno la sfida uniti sotto un’unica bandiera, la stella metà bianca e metà rossa con le otto stelline dorate della Sinistra Europea. Quindi una campagna elettorale unitaria e una serie di attività in comune tra i 10 paesi dei partiti coinvolti.

Educazione e sistema scolastico, assetto finanziario in crisi, accesso all’alimentazione, Sud America e precariato in Europa, questi i temi principali delle mozioni approvate da tutti i rappresentanti e su cui la Se intende maggiormente battere il martello. Attenzione particolare meriterebbe anche la situazione di tutti quei paesi in cui la carenza di diritti preclude qualsiasi avanzamento delle sinistre a governare, come è accaduto anche in Moldova lo scorso 5 aprile a seguito della riconferma dei comunisti a governare.