
Tampere in Finlandia
Ieri il Ministro degli Esteri finlandese Alexander Stubb è intervenuto a Londra in merito ai rapporti tra Europa e Stati Uniti
Alexander Stubb ieri è intervenuto presso l’Istituto per le Relazioni Internazionali ospitato da Chatam House a Londra e sottolineato che occorre continuare a lavorare per raggiungere un livello di integrazione più efficace, nonostante i buoni rapporti che la nostra Europa già intrattiene con gli Stati Uniti, grazie alla condivisione di valori e all’alto grado di integrazione economico.
Stubb ha affermato che il recente vertice di Copenaghen, con le sue difficoltà dovute ad una molteplicità di approcci diversi e le trasformazioni anche istituzionali, come il Trattato di Lisbona, intervenute nel mondo moltipolare di oggi, hanno dimostrato l’opportunità di rilanciare il dialogo tra UE e USA fino a ottenere un miglior grado di coordinamento.
La Finlandia, attraverso il proprio ministro degli Esteri, ha presentato cinque proposte: un patto per affrontare insieme tutte le situazioni di emergenza, un accordo per una economia ecosostenibile su entrambe le sponde dell’Atlantico, una vera area di libero commercio, un quadro comune comprendente UE ed Usa per andare incontro agli altri paesi nella cooperazione ed infine la costituzione di un gruppo di esperti per rafforzare le relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti.
Il Governo di Helsinki può contare su una lunga esperienza di cooperazione internazionale ed anche regionale, per il lavoro svolto insieme a Svezia, Norvegia e Danimarca in molte questioni, per gli organismi dedicati all’area artica dei quali la Finlandia fa parte e per le missioni di grande rilievo portate avanti nel mondo negli ultimi decenni. L’approccio multipolare della nuova amministrazione Usa incrementa gli spazi per una politica atlantica comune.
Aldo Ciummo
Filed under: Uncategorized | Tagged: accordo economico, Aldo Ciummo, alexander stubb, Artico, atlantico, chatam, chatam house, coordinamento nelle emergenze, Danimarca, Ecologia, Economia, efficace, Esteri, estero, EU, europa, europa e stati uniti, Finlandia, gruppo di esperti, Helsinki, house, integrazione europea, Internazionale, istituto per le relazioni internazionali, istituzioni europee, libero commercio, Londra, ministro degli esteri, Norvegia, patto, patto nelle emergenze, Politica, politica atlantica europea, Politica Estera Europea, politica europea, politica finlandese, politica nel nord europa, rapporti tra europa e usa, relazioni internazionali, sponde, Svezia, ue US, Unione Europea, US, USA UE, vhatam | Commenti disabilitati su La Finlandia per una più forte cooperazione Usa-Ue