L’ex primo ministro Paavo Lipponen e attuale candidato alla presidenza della Repubblica per i Socialdemocratici chiede una maggiore cooperazione europea.
Paavo Lipponen, ex primo ministro e candidato dei Socialdemocratici finlandesi per la presidenza della Repubblica, ieri è intervenuto nel dibattito sulla Unione Europea, affermando che i paesi più piccoli sono quelli che hanno più da guadagnare da una Europa veramente unita di fronte alle crisi ed alle opportunità presentate dall’attuale contesto internazionale.
Lipponen ha parlato anche delle difficoltà di armonizzare tutte le esigenze e dei rischi di influenza esclusiva delle nazioni che hanno maggiore peso. Il politico finlandese ha osservato che è facile abbandonare un progetto ma poi è difficile riportarlo in funzione e si è riferito proprio all’Europa, attraversata da scetticismi sulle capacità di tenere insieme realtà diverse ed affrontarne i problemi.
La Finlandia ha mantenuto, durante i dibattiti sulle crisi europee, una posizione costruttiva pur ricercando ovviamente delle garanzie sulle modalità di utilizzo dei contributi che i paesi con un bilancio più equilibrato assegnano alle regioni in difficoltà.
Il risultato delle elezioni di aprile ha confermato una stragrande maggioranza europeista che infatti è stata alla base della formazione del nuovo governo. Durante le crisi economiche interne degli anni novanta, la Finlandia ha rimesso in moto la propria economia senza grandi interventi esterni e scommettendo con lungimiranza sui settori dell’istruzione e della ricerca.
Aldo Ciummo
Filed under: America, Bruxelles, Economia, Europa, Finlandia, I conti in tasca, Integrazione, Irlanda e Irlanda del Nord, Istruzione, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Regno Unito, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Uncategorized, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, aldo ciummo finlandia, aldo ciummo unione europea, America, Bruxelles, copenaghen, crisi economica europea, Danimarca, EU, europa, Europa Unita, Finlandia, Helsinki, Islanda, istituzioni della unione europea, joensu, lipponen ex primo ministro finlandia, Nord Europa, nordeuropa, Norvegia, Oslo, Paavo Lipponen, paesi europei, politica del nord europa, politica dublino, politica economica, politica europa, politica europea, politica helsinki, politiche economiche della Unione Europea, Roma, Scandinavia, scandinavia politica, socialdemocratici finlandia, socialdemokrattinen puolue, Stati Uniti, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, turku, U.E, Unione Europea, Usa | Commenti disabilitati su Finlandia: “più cooperazione in Europa”