Il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni del paese nordico ha registrato la scorsa settimana dati significativi sulla valorizzazione di nuove tecnologie nello sviluppo economico
Il nove per cento del prodotto nazionale lordo finlandese viene dall’utilizzo di internet. La Finlandia è prima in questa capacità di valorizzare le nuove tecnologie ai fini dello sviluppo economico, seguono la Svezia e gli Stati Uniti, che si piazzano al secondo e terzo posto nella ricerca realizzata dalla Etlatieto Oy.
Vanno forte, nelle idee innovative legate alle tecnologie della comunicazione, anche Austria, Danimarca, Germania, Olanda, Regno Unito, confermando un particolare avanzamento del Nord Europa nel suo complesso, in questo settore e negli ambiti che richiedono di investire in ricerca ed in innovazione.
La Finlandia va bene soprattutto nelle esportazioni di prodotti e servizi nella informazione e nella comunicazione, parlando di infrastrutture, mezzi per l’utilizzo, contenuti, sinergia dei settori coinvolti dall’influenza di internet e ricerca in questo ambito.
E’ centrale nella questione il ruolo che lo stato può giocare, come in moltissimi casi ad Helsinki ha fatto, nel promuovere l’utilizzo professionale di internet. La Finlandia è nota per il progresso nella messa in rete delle amministrazioni e delle imprese anche nelle regioni più isolate del paese, la cui densità abitativa è estremamente bassa.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Ambiente, America, Bruxelles, Comunicazioni, Danimarca, Economia, Editoria, Europa, Finlandia, Immigrazione, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Irlanda del Nord, Istruzione, Letteratura, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, Artico, Austria, Bruxelles, Commissione Europea, copenaghen, Danimarca, Economia, economia sostenibile, Economia Verde, EFTA, EU, europa, Finlandia, Germania, Helsinki, Irlanda, istituzioni della unione europea, Istruzione, joensu, l'europa e la ricerca scientifica, nato, Nord Europa, nordeuropa, Norvegia, nuove tecnologie, Olanda, Onu, Oslo, paesi della unione europea, Parlamento Europeo, politica nordeuropa, politiche della unione europea, Polo Nord, porvo, Regno Unito, Scandinavia, see, Stati Uniti, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, turku, U.E, Unione Europea, Usa | Commenti disabilitati su Nuove tecnologie, Finlandia all’avanguardia