In questi giorni le comunità nordiche nella capitale si sono ritrovate in diversi eventi, dal coro a Piazza di Pietra all’incontro invernale del circolo Scandinavo a Trastevere
I giorni che precedono l’inizio delle feste sono stati pieni di occasioni di ritrovarsi per i cittadini del Nord Europa che vivono a Roma e per quelli che attraversano la città in questo periodo. Ad esempio il Circolo Scandinavo a Trastevere ha tenuto giovedì 15 dicembre il suo ultimo incontro dell’anno in corso, prima di Natale, proponendo idee ed opere di artisti contemporanei residenti a Roma e temporaneamente ospitati dalla struttura, sostenuta fortemente durante i decenni dalla Norvegia e da tutte le istituzioni nordiche e dalle altre comunità della Scandinavia residenti nella capitale.
Il circolo scandinavo si trova in città da un secolo e mezzo (dal 1860) e nella sua lunga storia ha visto passare nelle sue stanze Edvard Grieg, Erik Ibsen, August Strindberg, dato che allora come oggi l’obiettivo dell’istituto era permettere a pittori, scrittori, fotografi, scultori, musicisti, artisti visivi, compositori scandinavi di risiedere nella struttura per valorizzare al massimo il soggiorno ai fini espressivi.
A Piazza di Pietra il 15 dicembre 2011 ha avuto luogo invece il Natale Svedese con il coro del Nordiska musikgymnasiet di Stoccolma, che ha cantato le canzoni natalizie svedesi, con le caratteristiche candele sulla testa delle ragazze del coro. Santa Lucia è una canzone di origine napoletana (“Sul mare luccica”) entrata a far parte della tradizione svedese tanto che nel 1919 è stata tradotta, come ha spiegato al pubblico l’ambasciatrice Ruth Jacoby, accogliendo molto cortesemente la folla, l’evento infatti è stato tanto partecipato, riscuotendo la curiosità dei romani e stranieri presenti nel centro storico.
Sono stati offerti i dolci tipici, i biscotti speziati e allo zafferano accompagnati dal glogg, il vivo caldo speziato, ed i giovani del coro hanno formato il caratteristico semicerchio con la lucia al centro, in una lunga serata che è iniziata intorno alle 19.30 ed è andata avanti in una atmosfera già natalizia, grazie alla lunga preparazione di tutto il personale dell’ambasciata svedese e della comunità a Roma.
Aldo Ciummo
Filed under: Ambiente, Bruxelles, Costume, Cronaca, Curiosità, Danimarca, Europa, Eventi, Festival, Finlandia, In Italia, Internazionale, Istruzione, Magazine, Moda, Mostre, Nord Europa, Norvegia, Politiche Comunitarie, Regione Lazio, Roma, Scandinavia, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, arte audiovisiva, arte contemporanea del nord dell'europa, august strindberg, biscotti tipici pepparkakor, Bruxelles, centro storico di roma, centro storico di roma a natale, circolo scandinavo, comunità nordiche a milano, comunità nordiche a roma, copenaghen, cultura del nord dell'europa, Danimarca, edvard grieg, erik ibsen, EU, europa, Finlandia, Fotografia, glogg, Helsinki, iniziative nordiche in italia, iniziative scandinave natalizie in italia, istituzioni del nordeuropa, istituzioni dell'unione europea, Musica, musica di edvard grieg a roma, natale svedese a piazza di pietra, natale svedese roma 15 dicembre, natale svedese roma 2011, natale svedese roma giovedì 15 dicembre, Nord dell'Europa, nord dell'unione europea, nordeuropa, nordiska musikgymnasiet, nordiska musikgymnasiet di stoccolma, Norvegia, norvegia sostiene attività culturali a roma, opere di erik ibsen a roma, Oslo, piazza di pietra roma, pittura, regioni del nordeuropa, regioni dell'unione europea, roma trastevere, scultura, sostegno alla cultura, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, teatro erik ibsen, tradizioni natalizie scandinave, tradizioni natalizie svedesi, traffico centro roma natale, U.E, Unione Europea | Commenti disabilitati su Anche il Nord Europa festeggia a Roma