Il rapporto dell’Istituto Affari Esteri propone diverse soluzioni riguardanti l’azione esterna della UE in cooperazione con le aree emergenti
Quattro centri studi europei, collaborando con i ministeri degli esteri di Italia, Polonia, Spagna e Svezia hanno elaborato un rapporto sulla politica internazionale che propone lo sviluppo di quattro partenariati globali della UE con Stati Uniti, Turchia, Russia e Cina, con l’obiettivo di una maggiore stabilità.
Il rapporto si intitola “Towards a European Global Strategy” e l’obiettivo delle indicazioni è trarre vantaggio dal vicinato strategico con altre regioni geopolitiche attraverso la considerazioni di aspetti diversi del mercato unico e del mercato dell’energia.
Il documento rilancia l’opportunità di fondare con gli Stati Uniti una nuova comunità atlantica, sulla base dell’area di scambio transatlantica di cui si sta parlando molto in questo periodo e che si auspica si realizzi in tempi rapidi in modo da confrontarsi con i tanti problemi comuni esistenti.
L’opinione dei centri studi che hanno elaborato il rapporto comprende anche uno status politico rafforzato per la Turchia, prima ancora dell’esito del negoziato di adesione alla UE. In generale il documento è favorevole ad un rapido allargamento.
Si affronta anche il tema del vicinato strategico nelle aree più legate all’Europa ma all’esterno del suo territorio, Sahel, Corno d’Africa, Medio Oriente, Asia Centrale, Artico e la questione delle rotte marittime.
Allargamento della UE a parte, le conclusioni dello studio guardano positivamente alla collaborazione nelle priorità condivise, in maniera da poter gestire lo spazio geopolitico che interessa più da vicino l’Europa con maggiore efficacia indipendentemente dall’estensione del territorio comunitario attraverso le nuove adesioni.
Aldo Ciummo
Filed under: Africa, Ambiente, America, Asia, Bruxelles, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, In Italia, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Irlanda del Nord, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Regno Unito, Roma, Scandinavia, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Sud America, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, area di scambio transatlantica, Artico, articoli di aldo ciummo, articoli sulla unione europea, asia centrale, barroso commissione europea, Bruxelles, ciummo, Commissione Europea, copenaghen, Danimarca, Economia Europea, EFTA, EU, europa, Europe, Finlandia, foto di aldo ciummo, foto di bruxelles, Helsinki, Hermann Van Rompuy, IAI istitito affari esteri, il consiglio della unione europea, il parlamento europeo di strasburgo, immagini della unione europea, Islanda, istituzioni della unione europea, l'unione europea e la valorizzazione delle regioni, la crisi economica e l'europa, la crisi economica e l'unione europea, la partecipazione politica in europa, manuel durao barroso, Medio Oriente, Nord dell'Europa, nord della unione europea, nordeuropa, Norvegia, Oslo, paesi dell'efta, paesi della unione europea, Parlamento Europeo, Politiche Europee, Polonia, questioni della unione europea, sahel, see, Spagna, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, Turchia, U.E, Unione Europea, USA UE, van rompuy consiglio della unione europea | Commenti disabilitati su Lo IAI: “UE e USA rafforzino la politica estera”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.