Cinque opere d’eccezione della letteratura italiana quasi introvabili verranno letti presso il Teatro San Genesio a via Podgora, anche il più noto Vita e morte di Adria e dei suoi figli tra gli scritti riproposti il 7, l’8 ed il 9 dicembre a Roma
“Fuori Catalogo” è l’insieme di letture da Massimo Bontempelli che verrà proposto agli spettatori al teatro San Genesio (in via Podgora 1), nelle serate del 7, dell’8 e del 9 dicembre, cinque brani concepiti quasi un secolo fa e per la maggior parte fuori catalogo, a parte Vita e Morte di Adria e dei suoi figli, ripubblicato nel 2007 da Liberilibri, opera che aprirà le letture.
A leggere sarà Elisa Palagi, con Nicola Puglielli alla chitarra e scene di Emanuele Scoppola. Due racconti saranno tratti da due volumi dell’epoca, “L’Eden della Tartaruga” (Edizioni d’Arte Fauno, 1926) e Mia Vita Morte e Miracoli (Casa Editrice Alberto Stock, 1931), ripubblicato da Mondadori nel 1958 come “Miracoli” e poi esaurito.
Il quarto pezzo, sulle “epoche del mondo” è tratto dalla raccolta di saggi del 1931 “stato di grazia”, che ha avuto una unica riedizione da Sansoni nel 1942. Chiuderà lo spettacolo una sintesi del capolavoro del realismo magico “La scacchiera davanti allo specchio”, presente oggi soltanto in un volume di opere scelte, dopo l’uscita dal catalogo dell’edizione Sellerio nel 1981.
Filed under: Uncategorized | Tagged: 7 dicembre teatro san genesio, 8 dicembre teatro san genesio, 9 dicembre teatro san genesio, elisa palagi nicola puglielli, emanuele scoppola, letture a teatro, massimo bontempelli teatro san genesio, opere di massimo bontempelli, teatro a roma, teatro a roma dicembre, teatro san genesio | Commenti disabilitati su L’opera di Bontempelli al teatro San Genesio