A Villa Borghese a Roma ad ottobre l’esposizione delle opere scultoree di sette artisti, svedesi, norvegesi e della Repubblica Ceca
L’esposizione “7 artists” all’Istituto Svedese di Studi Classici di Roma, sarà aperta dal 10 al 31 ottobre (dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 19.00). Inger Sannes, Yemisi Wilson, Lars Widenfalk, Alena Matèjkovà, Eva Ziggy Berglund, Diana Andersson e Dag Birkeland, formano un gruppo le cui recenti opere hanno preso forma in una cava di marmo a Colonnata.
L’esposizione ha preso il nome “Sette scultori alla Cava Querciola” anche nel suo proseguimento: gli artisti hanno lavorato fianco a fianco con i cavatori, realizzando le loro opere. Il lavoro è stato documentato con un film a cura di Giampiero Tartagni e con diverse fotografie, di autori che sono stati invitati ad inviare le loro immagini per un concorso (una selezione di queste fotografie è esposta con le sculture nel corso della mostra). Nel pomeriggio dell’8 ottobre l’arrivo della mostra verrà inaugurato a Roma.
L’esposizione resterà quindi l’Istituto Svedese di Studi Classici di Roma nel mese di ottobre 2011. A maggio 2012 la mostra arriverà alla Waterfront Gallery del Municipio di Oslo (Norvegia) mentre a luglio ed agosto 2012 continuerà al Millesgården a Stoccolma (Svezia).
Gli scultori hanno ringraziato l’Ambasciata di Svezia in Italia (l’Ambasciatrice Ruth Jacoby e l’addetta agli Affari Culturali, Ann-Louice Dahlgren); l’Ambasciata di Norvegia in Italia (l’Ambasciatore Bjorn Grydeland e l’addetta agli Affari Culturali Else L’Orange); Barbro Santillo Frizell, direttore e professore per l’Istituto Svedese; Valentina Fogher, curatrice della mostra per l’Italia; Maria Wiberg, curatrice per la Svezia; Arve Bringaker, curatore per la Norvegia; il regista Giampiero Tartagni; la ricercatrice Agneta Freccero; lo Swedish Art Council; lo Swedish Art Granst Committee; il Ministero degli Affari Esteri in Norvegia; il Nordic Council (ufficiale cooperazione nella regione nordica); l’Istituto Italiano di Stoccolma; gli sponsor Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, SAS Institute, Atlas Copco, Volvo Trucks, Fantini Sud Spa, Fondazione Bergsen, The Swedish Cultural Fund, la Città di Oslo.
Aldo Ciummo
Filed under: America, Approfondimenti, Arte, Bruxelles, Cinema, Costume, Cronaca, Danimarca, Europa, Eventi, Finlandia, In Italia, Internazionale, Istruzione, Letteratura, Magazine, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Regione Lazio, Regno Unito, Roma, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Svezia, Teatro, Unione Europea, Usa | Tagged: 7 artists, Aldo Ciummo, aldo ciummo nordeuropa, alena matèjkova, Arte contemporanea, arte contemporanea a roma, atlas copco, Bruxelles, cave di marmo a colonnata, città della scandinavia, Comunità Europea, copenaghen, dag birkeland, Danimarca, diana anderson, europa, eva ziggy berglund, eventi culturali a roma, fantini sud spa, fondazione bergsen, Helsinki, inger sannes, istituto svedese di studi classici di roma, istituzioni europee, l'istituto italiano di stoccolma, la città di oslo, lars widenfalk, nordeuropa, nordic council, Norvegia, Oslo, ottobre 2011 mostre a roma, paesi europei, poliitica scandinavia, politiche del nordeuropa, regioni del nordeuropa, sas institute, Scandinavia, sette scultori alla cava querciola, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, the swedish cultural fund, Unione Europea, volvo trucks, yemisi wilson | Commenti disabilitati su Scultura: l’esposizione “7 artists” arriva a Roma