• i più letti

  • archivio

  • RSS notizie

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • fin dove arriva la nostra voce

  • temi

FESTIVAL|Riflessioni sull’acqua

L’acqua al centro della decima edizione dell’Andersen festival, a Sestri Levante (Ge) dal 22 al 25 maggio. Acqua da bere, su cui navigare, che muove interessi economici e diventa causa di guerre. Tra gli artisti Vinicio Capossela, Caterina Guzzanti, Oliviero Beha/ Vai al sito

Articolo scritto da ELISA PALAGI (La Nuova Ecologia)

Quattro giorni densi di appuntamenti, tutti gratuiti, nella cittadina ligure. Teatro di strada, racconti, musica, spettacoli, conferenze, fanno vivere la memoria dell’acqua in tutte le sue implicazioni. Gli eventi sono progettati per il proprio luogo di esecuzione e creano nuovi punti di vista e nuove immagini negli spazi comuni della quotidianità. È così possibile scoprire in modo nuovo il territorio, le piazze, il castello, le spiagge. Si tratta della prima tappa del progetto Aria 2008, che prevede il secondo appuntamento all’isola Palmaria, di fronte a Portovenere (Sp), dal 17 al 20 luglio. Uno scenario naturale selvaggio, con spazi normalmente non fruibili, preservato dalla speculazione edilizia, ospiterà gli eventi di PalmAria 2008.

Da giovedì 22 a domenica 25 il pubblico è invitato a scoprire Sestri Levante, in provincia di Genova, e a incontrare artisti e esperti capaci di emozionare e far riflettere. Suggestivi i racconti sulla spiaggia della Baia del silenzio, un anfiteatro naturale in cui gli spettatori si sdraiano sulla sabbia. Lo scrittore Maurizio Maggiani racconta le sue avventure acquatiche, riflettendo su come cambiano i paesaggi interiori e esteriori.
È poi atteso il concerto-reading di Vinicio Capossela, intitolato “Storie di marinai, balene e profeti”, sabato alle 22. Tra i narratori, inoltre, il regista Pippo Delbono e Caterina Guzzanti. (leggi tutto…)

EVENTI|L’Earth Day in Italia e nel mondo

Il giorno della Terra

Musica, testimonianze e dibattiti in 174 paesi del mondo per la Giornata mondiale della terra, il 22 aprile. In Italia due appuntamenti nel cuore di Roma e programmi dedicati all’ambiente sulla tv satellitare/ Le iniziative internazionali

Anche in Italia si celebra la Giornata della terra. Due eventi sono in programma nel cuore di Roma e la televisione satellitare si mobilita. Una mostra fotografica, “Running the numbers” di Chris Jordan, dal 21 al 30 aprile nello spazio aperto di fronte al mausoleo dell’ Ara Pacis. (leggi tutto)

di ELISA PALAGI