Molti gli eventi culturali in diverse città italiane, gran parte delle esposizioni proseguirà durante l’inverno
Le associazioni, le aziende e le organizzazioni che rappresentano la comunità norvegese in Italia hanno avviato già dall’inizio dell’autunno una serie di concerti, esposizioni ed eventi di diverso genere, manifestazioni che in molti casi aprono anche l’inverno delle iniziative norvegesi nella penisola.
A Passariano di Codroipo, in provincia di Udine, resterà aperta fino al 6 marzo la mostra dedicata al pitttore espressionista Edward Munch ed intitolata appunto “Munch e lo spirito del Nord”.
Villa Manin infatti sta dedicando un progetto quadriennale ai rapporti tra le diverse aree della pittura europea ( “Geografie dell’Europa” ). L’esposizione attinge dal patrimonio artistico di musei americani ed europei, molti dei quali scandinavi.
Ed è ancora aperta fino al 5 novembre l’esposizione fotografica “Four Lines”, che raccoglie immagini realizzate con la Polaroid da Gabriele Chiapparini, Andrea Colombo, Anna Morosini e Elena Vaninetti. Gli scatti sono accompagnati da brevi testi e vengono anche proiettati alcuni video dei percorsi.
Filed under: Uncategorized | Tagged: Aldo Ciummo, arte a passariano di codroipo, arte nordeuropea, città italiane, città italiane in europa, cultura norvegese in europa, cultura scandinava in europa, E.f.t.a, edward munch, edward munch il grido, esposizioni quest'inverno, europa, geografie d'europa, la comunità norvegese in italia, la cultura europea, la pittura europea, le aziende norvegesi a milano, le aziende norvegesi a roma, le istituzioni norvegesi a milano, le istituzioni norvegesi a roma, mostre nell'autunno, musei a udine, Nord Europa, nordeuropa, Norvegia, Oslo, passariano di codroipo, province d'europa, rapporti tra le diverse aree della pittura europea, S.E, Scandinavia, udine, villa manin | Commenti disabilitati su Le iniziative norvegesi nell’autunno