Lo stato finlandese tutela le minoranze linguistiche, ma oggi la popolazione si concentra nelle città ed assicurare lo sviluppo delle culture minoritarie diventa sempre più difficile
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Ambiente, America, Bruxelles, Comunicazioni, Danimarca, Europa, Finlandia, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, ciummo, copenaghen, Danimarca, EFTA, EU, europa, Finlandia, Helsinki, i lapponi, il grande nord, Irlanda, istituzioni della unione europea, istituzioni ue, joensu, joensuu, l'artico, l'insegnamento dello svedese in finlandia, la lingua sami in finlandia, laghi della finlandia, Lapponia, le lingue sami, leggi della ue, lo status della lingua svedese in finlandia, minoranze linguistiche, minoranze linguistiche in europa, minoranze linguistiche in finlandia, nato, Nord Europa, nordeuropa, Norvegia, Onu, Oslo, oulu, paesi della unione europea, Politiche Europee, porvo, regioni del nordeuropa, regioni della scandinavia, regioni della unione europea, regole ue, rovaniemi, Sami, Scandinavia, see, stati componenti la ue, Stoccolma, Svezia, turku, tutela delle minoranze linguistiche, U.E, Unione Europea, US, Usa | Commenti disabilitati su La lingua Sami in Finlandia, un patrimonio da tutelare