Con tre giorni di spettacoli, dal 18 al 20 maggio, si presenta “Arti Rete Sarzana”, aggregazione di realtà culturali che intende trasformare il piccolo festival in un punto di riferimento
di Aldo Ciummo
Si presenta nel comune ligure di Sarzana “A-R-SA”, (“Arti Rete Sarzana”), con una tre giorni di spettacoli, i cui organizzatori si descrivono così: “un piccolo centro, i suoi attivissimi operatori culturali, la famigerata crisi, come resistere? da un recital per Falcone ad opera del presidio di Libera, alle azione urbane dell’artista Beatrice Meoni, al teatro di ricerca, alla narrazione, alla musica, ai video documentari, il programma è estremamente articolato.
Dal 18 al 20 maggio infatti Sarzana, in Liguria al confine con la Toscana, presenta un festival nato dal basso e che spera di crescere molto. Le associazioni e le persone a vario titolo impegnate nel panorama culturale anche in altre città e regioni durante la maggior parte dell’anno infatti vogliono definire il paese come un centro vivo e critico di attività artistica, mettendo insieme per cominciare tre giorni di letteratura, eventi musicali, teatro, poesia, cinema, arte, pittura, fotografia.
“Arti Rete Sarzana” (A-R-SA) cerca di essere insomma un nuovo modo di coordinare le risorse umane legate alla cittadina ligure. Le iniziative che possono confluire in questo raggruppamento di interessi culturali sono molte, considerando il momento di difficoltà che non risparmia la regione. Una rete simile puà allargarsi e diventare un punto di riferimento sia per la cittadina sia per favorire i rapporti del piccolo centro con l’esterno.
Alcune delle realtà che partecipano al percorso avviato così a Sarzana sono affermate a livello nazionale. Gli organizzatori sono pronti a contribuire alla progettazione degli eventi per tutto l’anno. Nel corso dell’iniziativa ci sarà spazio per un ricordi di Giuseppe Gilardi, Ronit Dovrat, Corrado Molla e Marco Nioi.
Hanno partecipato alla realizzazione del progetto “A-R-SA è viva: la città di tutti i sensi” Toni Garbini (“Teatro Ocra”/Dominavideo), Chicco Aiello, Alessandro Picci, Cristina Pighini, Michela Brondi, Luca Mozzachiodi, Lorenzo Vincenzi, Massimo Colombani, Emilio Bufano, il presidio di “Libera” di Sarzana, Nicola Tognoni, Laura Tonarelli, Virginia Galli, Luca Gradella-“associazione Entrambe”, Maria Clotilde Fiori – Associazione Progetto Uomo, Alessandra Montali, Renata Matturro, “Pueri Cantores”, Barbara Sisti, Chiara Lasagni -“Associazione Inluni”, Beatrice Meoni, Massimo Biava Galleria Cardelli e Fontana, Alessio Ciancianaini “Polaris Cinematografica”, Giovanni Delfino, Carlo Zeno, Viola Travaglioli, Mariella Melani “Bulk”, Philippa Peckham, Paolo Spaziani e Letizia Corsini, Stefano Accorsi, Cristina Alioto, Roberto Menconi – “Compagnia Teatro Tre”, Eleonora Fiori, Midori Watanabe, Riccardo Podestà, Paolo Ranieri, Lisa Castagna, Marco Merino, Andrea Carella, Fabrizio Tognoni, Fabrizio Bertone, Roberto Benucci, Claudia Poz, Cosimo Lippi, Paolo Gazzarini e Massimo Gargioli – “Megatalogo”, Andrea Giannoni, Andrea Paganetto, Armando Fiorenza, Erman Pasqualetti, Marco Amoretti, Alice e Stefano Tambellini – “Senza Testa Produzioni”, Stefano Tedesco, Luciano Ginesi, Francesco Menconi, Michele Bertucci, Donato Sansone, Sergio Chierici, Silvio Rosi, Marco Montanelli, Pino Nastasi, Loris Iori – “Baschenis Ensemble”, Lauro Rossi, Stefano Ferrari, Giulio Giangiarè, Luca Giovannini, Paolo Navalesi, Ilaria Zolesi.
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Ambiente, Arte, Bruxelles, Cinema, Comunicazioni, Costume, Cronaca, Curiosità, Danimarca, Festival, Finlandia, In Italia, Istruzione, Letteratura, Magazine, Medio Oriente, Moda, Mostre, Musica, Nord Europa, Norvegia, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Sociale, Società, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: "Pueri Cantores", Aldo Ciummo, Alessandra Montali, Alessandro Picci, Alessio Ciancianaini "Polaris Cinematografica", Alice e Stefano Tambellini "Senza Testa Produzioni", Andrea Carella, Andrea Giannoni, Andrea Paganetto, Armando Fiorenza, ARSA Arti Rete Sarzana, Arte, Arte contemporanea, arti rete sarzana, associazioni sarzana, associazioni sarzana spettacolo, Barbara Sisti, Beatrice Meoni, Carlo Zeno, Chiara Lasagni "Associazione Inluni", Chicco Aiello, Cinema, Claudia Poz, comune di sarzana, Corrado Molla e Marco Nioi, Cosimo Lippi, Cristina Alioto, Cristina Pighini, cultura europea, Danimarca, Donato Sansone, Eleonora Fiori, Emilio Bufano, Erman Pasqualetti, europa, eventi musicali, Fabrizio Bertone, Fabrizio Tognoni, Finlandia, Fotografia, Francesco Menconi, Giovanni Delfino, Giulio Giangiarè, Giuseppe Gilardi, il presidio di "Libera" di Sarzana, Ilaria Zolesi., iniziative culturali, istituzioni europee, la spezia, Laura Tonarelli, Lauro Rossi, Lazio, Letteratura, Libera, Liguria, Lisa Castagna, Lorenzo Vincenzi, Loris Iori "Baschenis Ensemble", Luca Giovannini, Luca Gradella "associazione Entrambe", Luca Mozzachiodi, Luciano Ginesi, Marco Amoretti, Marco Merino, Marco Montanelli, Maria Clotilde Fiori Associazione Progetto Uomo, Mariella Melani "Bulk", Massimo Biava Galleria Cardelli e Fontana, Massimo Colombani, Michela Brondi, Michele Bertucci, Midori Watanabe, narrazione, Nicola Tognoni, Norvegia, Paolo Gazzarini e Massimo Gargioli "Megatalogo", Paolo Navalesi, Paolo Ranieri, Paolo Spaziani e Letizia Corsini, philippa peckham, Pino Nastasi, pittura, poesia, provincia di la spezia, regioni italia, Renata Matturro, Riccardo Podestà, Roberto Benucci, Roberto Menconi "Compagnia Teatro Tre", Ronit Dovrat, sarzana, sarzana festival 18 maggio, sarzana festival 19 maggio, sarzana festival 20 maggio, sarzana festival maggio, sarzana tre giorni di spettacolo, Sergio Chierici, Silvio Rosi, Stefano Accorsi, Stefano Ferrari, Stefano Tedesco, Svezia, Teatro, Toni Garbini ("Teatro Ocra" Dominavideo), Toscana, Unione Europea, Viola Travaglioli, virginia galli | Commenti disabilitati su In Liguria il 18,19 e 20 maggio il festival di Arti Rete Sarzana
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.