• i più letti

  • archivio

  • RSS notizie

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • fin dove arriva la nostra voce

  • temi

EVENTI|Bella si diverte e ci ragiona su

Entra nel vivo la Festa e L’Unità di Roma, tra le iniziative presentazioni di libri alla libreria Rinascita

Spettacoli musicali, incontri, presentazioni di libri. La Festa de L’Unità entra nel vivo e propone ai visitatori un ricco carnet di appuntamenti culturali. Di notevole interesse gli incontri che si terranno presso lo stand della libreria Rinascita, tutti alle ore 21. Si comincia il prossimo martedì con la presentazione del libro Quando è rivoluzione, di Fulvio Abbate. A seguire: Lady Asl. La casta della Sanità, di Alessio D’Amato e Dario Petti (4 luglio), dove interverrà anche l’onorevole Livia Turco; Condominio occidentale, di Paola Musa (7 luglio); Mio padre mi chiamava luna, di Maria Cristina Valeri (8 luglio); Seydnaya, di Fabrizio Molina (9 luglio); L’isola che non c’è, di Filippo Conticello (11 luglio); Proprio come me, di Francesco Colavito (11 luglio); Controvento, di Donatella Bibi (13 luglio); Nannarella, di Giancarlo Governi (14 luglio).

Tra le altre iniziative al tendone di rinascita, il dibattito, previsto per il 5 luglio, alle ore 21, con l’Associazione del Libero Pensiero “Giordano Bruno”. Presenti, la saggista Maria Mantello e Maria Barbalato di Generoso Procaccino editore. Domenica 6 luglio, ore 21, sarà la volta dei Canzonieri della scuola popolare di musica di Testaccio, con lo spettacolo musicale Era come vivevo da re. Non solo pesentazioni e dibattiti però. Sono diversi infatti gli stand che offrono l’opportunità, di acquistare libri, cd e dvd nuovi e usati, tra cui lo stand de L’Unità, legato al nostro quotidiano. Diversi anche gli stand di associazioni come Amnesty International e Emergency, in difesa dei diritti umani nel mondo.

Simone Di Stefano – Pubblicato su L’Unità del 29-06-2008

EVENTI|L’Earth Day in Italia e nel mondo

Il giorno della Terra

Musica, testimonianze e dibattiti in 174 paesi del mondo per la Giornata mondiale della terra, il 22 aprile. In Italia due appuntamenti nel cuore di Roma e programmi dedicati all’ambiente sulla tv satellitare/ Le iniziative internazionali

Anche in Italia si celebra la Giornata della terra. Due eventi sono in programma nel cuore di Roma e la televisione satellitare si mobilita. Una mostra fotografica, “Running the numbers” di Chris Jordan, dal 21 al 30 aprile nello spazio aperto di fronte al mausoleo dell’ Ara Pacis. (leggi tutto)

di ELISA PALAGI