L’iniziativa è stata organizzata da VisitDenmark, Visit Finland, Innovation Norway e Visit Sweden
Dal 9 all’11 maggio “Be Nordic” ha portato uno spicchio di Nord Europa nel centro di Milano. Palazzo Giureconsulti (in Piazza Mercanti) ha ospitato quello che gli organizzatori hanno allestito come un viaggio alla scoperta di caratteristiche comuni e differenze delle culture di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia.
Le organizzazioni ufficiali turistiche del Nord (VisitDenmark, Visit Finland, Innovation Norway e Visit Sweden) hanno accompagnato i visitatori attraverso design, gastronomia, musica, letteratura, ambiente. Musicisti, chef, aziende dei diversi paesi, hanno raccontato il Nordic Lifestyle. Palazzo Giureconsulti nei tre giorni è stato allestito in quattro aree: attività, angolo culturale, infanzia, caffè di viaggio.
Non sono mancati un palcoscenico dedicato a eventi (musicali, cucina, lingua, workshop e le immagini spettacolari dei paesaggi nordici) e uno spazio dove approfondire letteratura e cultura dei paesi coinvolti consultando materiali audiovisivi. Nell’area destinata all’infanzia hanno avuto spazio fiabe e leggende dei vari paesi e nel caffè di viaggio le tradizioni si sono intrecciate alle proposte delle organizzazioni turistiche.
In particolare la mattina di venerdì 9 maggio è stata riservata agli operatori del settore turistico, mentre nel pomeriggio, la performance live di un gruppo delle Føroyar è stata seguita da prodotti norvegesi e dal vino “Vennskapsvin” della “Cantina Di Ruscio” nelle Marche, nato da una collaborazione con le Isole Lofoten. Sabato 10 maggio l’iniziativa è entrata nel vivo, con eventi culturali e di intrattenimento: lezioni di lingua, racconti di viaggio, oltre alla diretta live da Copenaghen della finale dell’Eurovision Song Contest .
I momenti dedicati alle famiglie si sono svolti domenica 11 maggio. Nell’area dedicata all’infanzia c’è stata anche una iniziativa dedicata al personaggio di Babbo Natale, che la tradizione vuole domiciliato in Lapponia (Finlandia). Nel pomeriggio è stato dato spazio alle note degli svedesi Abba. Be Nordic ha proposto ogni sera, durante la tre giorni, un aperitivo musicale, offerto dall’azienda “Carlsberg” con musica selezionata da “Polaroid – un blog alla radio”.
Aldo Ciummo
Filed under: Ambiente, America, Bruxelles, Danimarca, Economia, Europa, Eventi, Festival, Finlandia, In Italia, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Letteratura, Musica, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, articoli di aldo ciummo, articoli sul nord europa, articoli sulla unione europea, barroso commissione europea, be nordic, Bruxelles, cantina di ruscio, caratteristiche comuni di danimarca e norvegia, caratteristiche comuni di danimarca e svezia, caratteristiche comuni di danimarca finlandia norvegia svezia, caratteristiche comuni di finlandia e svezia, caratteristiche comuni di norvegia e svezia, carlsberg, ciummo, Commissione Europea, copenaghen, Danimarca, differenze delle culture di danimarca finlandia norvegia e svezia, Economia Europea, EFTA, EU, europa, Europe, eurovision song contest, Finlandia, foto di aldo ciummo, Helsinki, Hermann Van Rompuy, il consiglio della unione europea, il parlamento europeo di strasburgo, Iniziative europee, innovation norway, Islanda, istituzioni della unione europea, l'unione europea e la valorizzazione delle regioni, la crisi economica e l'europa, la crisi economica e l'unione europea, la partecipazione politica in europa, Lapponia, manuel durao barroso, Milano, Nord dell'Europa, nord della unione europea, nordeuropa, Norvegia, Oslo, paesi dell'efta, paesi della unione europea, palazzo giureconsulti, Parlamento Europeo, piazza mercanti, Politiche Europee, see, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, U.E, Unione Europea, van rompuy consiglio della unione europea, vennskapsvin, visit denmark, visit finland, visit sweden | Commenti disabilitati su Milano ha ospitato “Be Nordic” un itinerario alla scoperta del Nord Europa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.