Appuntamento per i cittadini danesi e la comunità artistica nordica che si riunisce nel Circolo Scandinavo: sabato presso l’Università La Sapienza Piazzale Aldo Moro il violinista danese si esibirà in concerto.
Nato in Danimarca da genitori polacco-israeliani, Nicolaj Znaider è considerato tra i migliori violinisti della generazione under 40. “E’ probabilmente dai tempi del debutto del giovane Gidon Kremer, nel 1970, che non si percepiva una energia come quella generata dal giovane Nikolaj Znaider” ha scritto di lui il Chicago Tribune.
Znaider oltre che solista è direttore d’orchestra, continuamente invitato ad esibirsi in tutto il mondo. Da anni l’artista si dedica anche all’educazione dei giovani talenti musicali ed è fondatore e direttore artistico della scuola estiva annuale “Nordic Music Academy”.
In programma questo sabato ci sono quattro sonate per violino e pianoforte che Znaider eseguirà insieme con il pianista Robert Kulek, di formazione ed origine americane e di casa nelle più importanti sale in Europa, Stati Uniti ed Asia. Lo spettacolo inizierà alle 17.30, per informazioni è disponibile l’Istituzione Universitaria dei Concerti che si trova a Lungotevere Flaminio 50 a Roma.
Le informazioni alla base di questo resoconto sono state gentilmente fornite dal Circolo Scandinavo
Filed under: Uncategorized | Tagged: appuntamento per gli amanti della musica, arte nordica, chicago, chicago tribune, circolo scandinavo, cittadini danesi, comunità nordiche a roma, concerti a roma, cultura europea, danese, Danimarca, direttore d'orchestra, europa, generazione, gidon kremer, israeliano, istituzione universitaria concerti, Lungotevere Flaminio, Musica, musica scandinava, nicolaj znaider, Nord Europa, nordic music academy, piano, piazzale moro, polacco, robert kulek, romano, sabato a roma, settentrione, solista, sonate per violino e pianoforte, spettacoli all'università, stasera a roma concerto, strumenti musicali, talenti musicali, tribune, università di roma, università la sapienza, violinista | Commenti disabilitati su Nicolaj Znaider alla Sapienza con il Circolo Scandinavo