La rassegna ospiterà da giovedì 3 maggio al 6 maggio la prima edizione del Nordic Film Fest, con opere di registi danesi, finlandesi, norvegesi e svedesi
Arriva a Roma il “Nordic Film Fest”, nato per promuovere la cinematografia e la cultura di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia in Italia. L’evento avrà inizio il 3 maggio, giovedì, alla Casa del Cinema, che ospiterà l’iniziativa, curata dalle quattro ambasciate nordiche in Italia, fino al 6 maggio. Nella giornata di inaugurazione verrà firmato un protocollo di intesa tra il Comune di Roma ed i quattro ambasciatori di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia.
Tra gli ospiti presenti a Roma in occasione di questa iniziativa nata per promuovere la cultura nordica attraverso il cinema, ci saranno Pernilla August, attrice e regista svedese (“Fanny e Alexander” di Ingmar Bergman), che ha diretto il film “Beyond”, vincendo la settimana della critica a Venezia nel 2010. Il 3 maggio Pernilla August introdurrà il film di aperturam “Miss Kicki” di Hakon Liu.
Nella serata di chiusura, il 6 maggio, la regista Lisa Ohlin introdurrà poi il film “Simon and the Oaks”, tratto dal romanzo di Marianne Frediksson, mentre il 5 maggio è previsto l’intervento del regista norvegese Nils Gaup, che presenterà il suo film “The Kautokeino Rebellion”, nel quale recita lo svedese Mikael Persbrandt come attore protagonista. Il 4 maggio è la volta della regista finlandese Zaida Bergroth.
Un momento importante della rassegna sarà l’omaggio a Erland Josephson, attore-simbolo del cinema di Ingmar Bergman. Lo svedese Erland Josephson è scomparso recentemente e viene ricordato per aver interpretato opere cinematografiche significative, come “Scene da un matrimonio” ed essere stato protagonista anche di film e serie televisive note in Italia come “Al di là del bene e del male” di Liliana Cavani. La rassegna cinematografica “Nordic Film Fest” è realizzata dalle ambasciate di Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia in collaborazione con i Film Institute dei rispettivi paesi, dall’Istituto Svedese, da Visit Sweden, ed è sostenuta e patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Ambiente, America, Bruxelles, Cinema, Costume, Cronaca, Danimarca, Europa, Festival, Finlandia, Immigrazione, In Italia, Irlanda, Irlanda del Nord, Moda, Mostre, Musica, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Roma, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, Casa del Cinema, Comune di Roma, copenaghen, cultura del nordeuropa in italia, cultura europea, cultura scandinava in italia, Danimarca, EFTA, erland josephon, EU, europa, Europe, film di registi nordeuropei, film institute di danimarca, film institute di finlandia, film institute di norvegia, film institute di svezia, Finlandia, Helsinki, il cinema di hakon liu, il cinema di ingmar bergman, il cinema di pernilla august, il nordic film fest a roma, il nordic film fest alla casa del cinema, il romanzo di marianne frediksson, istituto svedese, istituzioni della unione europea, istituzioni europee di bruxelles, istituzioni europee di strasburgo, Letteratura, letteratura del nordeuropa, letteratura europea, nato, Nord Europa, nordic film fest, Norvegia, Onu, Oslo, paesi europei, politica del nordeuropa, rassegne di cinema a roma, regioni del nordeuropa, registi del nord europa, Roma, see, Stoccolma, Svezia, U.E, Unione Europea, Usa, visit sweden | Commenti disabilitati su Il cinema nordico a Roma