L’economia della Svezia secondo le previsioni crescerà di un altro punto percentuale durante l’anno, la crescita dell’anno è intorno al cinque per cento
La borsa di Stoccolma avrà anche risentito delle turbolenze della metà di questa settimana sui mercati, ma ci si aspetta (Dow Jones Newswire) una crescita di un punto percentuale ulteriore quest’anno nello stato scandinavo.
La crescita dell’intero anno si dovrebbe attestare intorno al cinque per cento. La spesa per i consumi è salita del 2, 3 per cento, ma la ricchezza disponibile è in aumento e il numero delle persone occupate nel lavoro è cresciuto del due e mezzo per cento.
Le esportazione nel secondo quarto dell’anno corrente sono cresciute di quasi l’otto per cento e le importazioni quasi il sei. Riksbank e Nordea non avevano previsto una crescita del prodotto interno lordo pari a quella che poi si è verificata, ma Nordea ci era andata vicino nelle sue previsioni.
Sono state le esportazioni, secondo gli analisti, a fare la differenza. La Riksbank continuerà con la sua politica di austerità, osserva Nordea. Nel primo quarto del 2011 la Svezia ha avuto una crescita quasi del sei e mezzo per cento, una delle più alte in Europa.
Aldo Ciummo
Filed under: Bruxelles, Cronaca, Economia, Finlandia, I conti in tasca, Integrazione, Internazionale, Irlanda ed Ulster, Istruzione, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Svezia, Trasporti, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo ciummo svezia, America, copenaghen, crisi economica europea, crisi economica mondiale, Danimarca, dow jones, economia della ue, economica, esportazioni, EU, europa, Finlandia, Germania, Helsinki, importazioni, Italia, Nordea, Norvegia, Oslo, partiti politici dell'unione europea, politica dei paesi scandinavi, politica economica, Politiche Europee, Riksbank, Stoccolma, Svezia, svezia economia, U.E, ue economia, Unione Europea, unione europea economia | Commenti disabilitati su L’economia svedese continua a crescere