La Commissione europea martedì illustra a Roma il bando annuale del settimo programma quadro UE per l’innovazione
Il piano che verrà presentato a Roma martedì, per finanziare la ricerca e l’innovazione in Europa, è il più consistente fino ad oggi. Si parla di circa sette miliardi di euro e soprattutto dell’uso strategico che la UE può farne, per rafforzare l’area politica emergente nel mondo, formata dai ventisette stati che si avviano a diventare una trentina in tempi rapidi.
La Commissaria europea per la ricerca e ‘innovazione, Màire Geoghegan-Quinn, illustrerà il bando agli addetti ai lavori martedì 19 luglio presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea (Via IV Novembre). Questo è il primo “call for proposal” dopo l’adozione dell’iniziativa “Innovation Union” l’anno scorso.
Gli interessati possono ricevere dettagli sui settori coinvolti e sulle best practices. La presentazione partirà alle 11.00 di mattina. Il bando sarà presentato da Alessandra Lucchetti della Direzione generale Istruzione e Cultura. Interverranno i National Contacts Points per l’Italia. Obiettivo del programma quadro è integrare la ricerca con l’innovazione.
Piccole e medie imprese saranno i protagonisti di una partecipazione sempre maggiore da parte della ricerca ai cambiamenti dell’economia e del territorio. L’Unione Europea oggi finanzia il più grande programma comune di ricerca nel mondo: il settimo programma quadro (più di 53 miliardi di euro) per il periodo 2007-2013.
La Strategia Europa 2020 come è noto punta sulla ricerca: l’iniziativa “Innovation Union”, che ne fa parte, considera la crescita sostenibile alla base dello sviluppo del continente. Il 29 giugno la Commissione ha proposto di aumentare del 46 per cento di fondi per la ricerca nel prossimo quadro finanziario pluriennale 2014-2020. Il programma “Horizon 2020” dovrebbe, a partire dal 2014, semplificare l’accesso ai finanziamenti.
Aldo Ciummo
Filed under: Economia, Europa, I conti in tasca, Internazionale, Politiche Comunitarie, Roma, Unione Europea | Tagged: Aldo Ciummo, aldo ciummo parlamento europeo, America, Call for proposal, Commissario alla Ricerca ed all'Innovazione Geoghegan-Quinn, Commissione Europea, crescita sostenibile, Economia, EU, europa, Finlandia, Innovation Union, Innovazione nell'Unione Europea, la Strategia Europa 2020, national contacts points, nordeuropa, Norvegia, Parlamento Europeo, politiche della unione europea, programma horizon 2020, Programma quadro dell'Unione Europea, Ricerca nell'Unione Europea, Scandinavia, Settimo Programma Quadro dell'Unione Europea, U.E, Unione Europea, unione europea e partecipazione, Unione Europea e Territorio, Unione Europea ed Impresa | Commenti disabilitati su Geoghegan-Quinn presenta a Roma il programma UE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.