Nella situazione attuale il volontariato acquista un peso particolare, data la concomitanza della crisi economica e della crisi di partecipazione che investe le società del continente, la risoluzione intende quindi sottolineare il ruolo di questa parte importante della dimensione sociale europea.
Il riconoscimento formale delle competenze che vengono acquisite nel corso di iniziative di volontariato rappresenterebbe quindi un valore aggiunto spendibile sul mercato, introducendo un elemento importante nell’arco delle qualità che si richiedono nella Unione Europea, rafforzandone i caratteri di solidarietà e di inclusione sociale.
Il Parlamento Europeo ha quindi chiesto alle istituzioni nazionali, regionali, locali, di garantire finanziamenti e incentivi per le organizzazioni del no profit, dando la priorità alle organizzazioni dotate di mezzi più limitati e facilitandone l’accesso a programmi e finanziamenti europei.
In questa ottica gli eurodeputati mirano alla nascita di un portale europeo che supporti le organizzazioni dei volontari nella comunicazione e cooperazione tra loro. Il documento, proposto da Marco Scurria (PPE) è stato adottato con 603 voti favorevoli, 23 contrari, 63 astensioni.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Africa, Ambiente, America, Asia, Bruxelles, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, Immigrazione, In Italia, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, barroso commissione europea, Bruxelles, Centrosinistra, centrosinistra vince in europa, ciummo, Commissione Europea, competenze europee, contrastare il populismo di destra, copenaghen, cultura europea, Danimarca, Economia Europea, EFTA, EU, europa, Europe, Finlandia, grazie ai partigiani l'europa è libera, grazie ai partigiani l'italia è libera, Helsinki, Hermann Van Rompuy, i progressisti crescono in europa, il consiglio della unione europea, il movimento federalista europeo, il movimento federalista europeo a roma, il parlamento europeo di strasburgo, impegnarsi per difendere i diritti degli immigrati, Islanda, istituzioni della unione europea, l'unione europea e la valorizzazione delle regioni, la crisi economica e l'europa, la crisi economica e l'unione europea, la partecipazione politica in europa, lotta al fascismo nella ue, lotta al razzismo nella ue, manuel durao barroso, movimenti per i diritti civili, Nord dell'Europa, nord della unione europea, nordeuropa, Norvegia, Oslo, paesi dell'efta, paesi della unione europea, Parlamento Europeo, Politiche Europee, see, Sinistra e Libertà, sinistra e libertà ricostruzione della sinistra in italia, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, titl la sinistra diffusa, U.E, Unione Europea, unione europea riconoscere il volontariato, valorizzazione della immigrazione in europa, valorizzazione della immigrazione in italia, van rompuy consiglio della unione europea | Commenti disabilitati su Unione Europea: riconoscere il volontariato