Sonia Alfano (Alleanza dei Liberali e Democratici Europei) è stata eletta presidente della Commissione speciale creata nella UE per combattere la criminalità organizzata e la corruzione
Nella prima riunione della Commissione speciale sulla criminalità organizzata, a Strasburgo questo mese, Sonia Alfano (ALDE, Italia) è stata eletta presidente della commissione, nata per combattere criminalità organizzata, corruzione e riciclaggio di denaro. I componenti della commissione speciale hanno eletto anche quattro vicepresidenti e nominato relatore Salvatore Iacolino (Partito Popolare Europeo, Italia).
I quattro vicepresidenti eletti sono Rosario Crocetta (Socialisti e Democratici, Italia), Rui Tavares (Verdi-Alleanza Libera Europea, Portogallo), Timothy Kirkhope (ECR Conservatori e Riformisti Europei, UK), Soren Bo Sondergaard (GUE-NGL, Sinistra Europea Unita-Sinistra Verde Nordica).
La presidente Alfano ha dichiarato che la commissione speciale elaborerà al più presto un piano d’azione globale per affrontare il problema. Nel suo anno di mandato la commissione speciale valuterà l’impatto della criminalità organizzata sull’economia e sulla società, supportando la UE nell’elaborazione delle contromisure da adottare.
I componenti della commissione avranno la possibilità di effettuare visite, organizzare audizioni con istituzioni europee e nazionali, con i rappresentanti delle imprese e della società civile, le organizzazioni delle vittime ed i funzionari coinvolti nella gestione della spinosa problematica.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Ambiente, America, Bruxelles, Cronaca, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, In Italia, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, alleanza liberali e democratici europei, Bruxelles, ciummo, come funziona la ue, come funziona la unione europea, Commissari Ue, Commissione Europea, commissione ue, conservatori e riformisti europei, copenaghen, Danimarca, EU, europa, europa politica, Finlandia, Helsinki, istituzioni dell'unione europea, istituzioni europee, istituzioni europee bruxelles, Norvegia, Oslo, paesi europei, Parlamento Europeo, parlamento europeo strasburgo, politica internazionale, politiche economiche europee, Politiche Europee, problema della criminalità internazionale, S&D, Sinistra Europea Unita, sinistra verde nordica, socialisti e democratici europei, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, U.E, Unione Europea, Verdi Alleanza Libera Europea | Commenti disabilitati su UE. Nella prima riunione della Commissione Speciale sulla criminalità organizzata eletti i componenti