• i più letti

  • archivio

  • RSS notizie

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • fin dove arriva la nostra voce

  • temi

Arte Contemporanea promossa dal Circolo Scandinavo a Roma

L’Accademia di Romania ospita questo mese la mostra di Tero Puha e Kirsi Marja Matsahuone, artisti finlandesi residenti al Circolo Scandinavo

 Due degli artisti attualmente ospitati dal Circolo Scandinavo di Roma inaugureranno mercoledì la loro esposizione intitolata “Aesthetics experience” nell’ambito della nona edizione di “Spazi Aperti”, visitabile fino al 21 giugno presso l’Accademia di Romania a Roma (Valle Giulia, Piazza Jose de San Martin 1).

Ad esporre saranno diverse personalità italiane e straniere. La manifestazione intende offrire un vasto panorama delle arti contemporanee, dalla video arte alla scultura e dai dipinti alle installazione, senza dimenticare fotografia, performance, musica, danza e teatro.

Tero Puha è un artista che lavora con fotografia, video e media digitali e durante l’esposizione presenterà il suo libro “Tero Puha-almost human, works 1995-2010. Le opere presentate nel libro comprendono i lavori in stile pop art di Puha ed anche video ed installazioni. Kirsi Marja Metsahuone è un artista visuale e valorizza molto i nuovi media.

Kirsi Marja Metsahuone parteciperà all’iniziativa con due suoi video “RoaM” (2011) un lavoro video basato su di una serie di fotografie scattate a Roma e “Thy – Eternal Summer”, un lavoro ideato come un autoritratto. L’iniziativa si è svolta presso l’istituzione del paese balcanico anche nelle precedenti edizioni.

L’esposizione è curata da Luisa Conte ed è organizzata dall’Accademia di Romania e patrocinata dall’Institutut Cultural Roman of Bucarest, dal Comune di Roma, Assesorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, in collaborazione con l’Accademia del Belgio, la British School, la Danmark Academy, il Circolo Scandinavo-Residence for Nordic Artists. La mostra sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle 11.00 alle 18.00

NUOVI APPROFONDIMENTI SUL NORDEUROPA: PRESTO ON LINE SUL SITO WEB NORDEUROPANEWS

L’autore danese Benny Andersen a Genova

 

Il poeta danese, conosciuto anche per la produzione letteraria destinata all’infanzia, dal 15 al 17 giugno sarà ospite del Festival Internazionale della Poesia che si sta tenendo a Genova

Benny Andersen è un autore danese conosciuto per la vasta produzione di racconti e libri per bambini, nel corso della sua vita professionale lo scrittore ha elaborato anche commedie, drammi per il teatro e per la televisione.

Il Festival Internazionale della Poesia, che è iniziato il 10 giugno e quindi si sta svolgendo in questi giorni per concludersi il 20 di questo stesso mese, ospiterà lo scrittore danese dal 15 al 17 giugno.

Benny Andersen è anche un compositore ed ha pubblicato alcuni cd, ma è noto al pubblico, specialmente nel nord del nostro continente, principalmente per raccolte di poesie come “Samlede Digte” (“Poesie Raccolte”), che ha venduto più di 150.000 copie.

L’autore danese, che sarà ospite della città ligure in occasione della manifestazione citata, è membro dell’Accademia Danese dal 1972 ed ha ricevuto il Premio Jens August Schade il 10 aprile scorso.

Il Festival Internazionale della Poesia a Genova va avanti fin dal 1995 e ieri sera è stato seguito da migliaia di appassionati e di visitatori e curiosi nel centro storico della città ligure.

Aldo Ciummo