Il paese nordico sarà presente nei programmi culturali della penisola, a Bologna al Festival del Cinema con un concerto di Karl Seglem ed alla manifestazione del cinema per ragazzi film nello zaino, numerosi gli eventi riguardanti la musica
Iniziative a tutto campo per la Norvegia nel nostro paese nel 2011: soprattutto la musica sarà protagonista, il pianista Leif Ove Andsnes ad esempio ospite dall’Accademia di Santa Cecilia, all’Auditorium Parco della Musica, mentre anche l’Accademia Filarmonica dedica una intera giornata alla cultura scandinava. Elisabeth Norbert-Schultz (soprano), Tone Kummervold (mezzosoprano), Erling Ragnar Eriksen (pianoforte) sono tra i nomi più noti.
La tradizione di Grieg è sempre stata un punto di riferimento ed il compositore contemporaneo Ragnar Soderlind è stato scelto dalla Roma Tre Orchestra per un evento al Teatro Palladium di Roma.
Bologna è una delle città che ospiterà eventi molto interessanti, come un festival di musica internazionale che si terrà nel mese di maggio e che costituirà un vero e proprio laboratorio, raggruppando Maja Ratkje, Christian Wallumrod, Ivar Grydeland, Lasse Marhaug, Gjermund Larsen, Frode Haltli, Rolf-Erik Nystrom, Tanja Orning, Martin Taxt, Eivind Lonning, Ingar Zach, Paal Nissen Love, Espen Reinertsen, Per Oddar Johansen: un panorama musicale estremamente articolato.Rock, Jazz, elettronica, diverse tendenze vivono un momento di sperimentazione in Norvegia.
Il chitarrista Eivind Aarset è tra gli autori invitati in Italia. Ancora all’Auditorium Parco della Musica, “Meet in Town” è il festival in agenda per il 22 e 23 luglio e rappresentativo della scena elettronica, indie, hip hop, considerato uno dei più significativi nuovi eventi nel campo del sonoro. Todd Terje verrà ospitato per la sua combinazione di generi molto diversi tra loro.
Appuntamenti attesi sono anche quelli che vedranno la partecipazione di Bjornar Habbestad (che contamina classica, contemporanea, noise ed electro) e del polistrumentista Kjetil Moster, entrambi saranno coinvolti nelle iniziative dell’Istituto di Cultura Svizzera a Roma. Negli eventi nel Parco della Sila, la prossima estate, ci saranno anche Mari Kvien Brunvoll, Arve Henriksen, Audun Erlien, Wetle Holte e molti altri musicisti che saranno impegnati anche a Brescia, Milano, Torino, Piacenza e altri centri.
Aldo Ciummo
Filed under: Arte, Curiosità, In Italia, Nord Europa, Scandinavia | Tagged: accademia di santa cecilia, accademia filarmonica, arve henriksen, auditorium parco della musica, audun erlien, bjornar habbestad, christian wallumrod, cultura europea, cultura norvegese in italia, eivind aarset, eivind lonning, elisabeth norbert-schultz, erling ragnar eriksen, espen reinertsen, Europa e Norvegia, frode halti, gjermund larsen, Grieg, grieg musica norvegese, ingar zach, iniziative culturali a roma, istituto di cultura svizzera, ivar grydeland, lasse marhaug, leif ove andesnes, maja ratkje, mari kvien brunvoll, martin taxt, musica classica scandinava, musica contemporanea a roma, musica contemporanea in norvegia, Norvegia, Oslo, paal nissen love, panorama musicale europeo, per oddar johansen, Piacenza, rolf-eric nystrom, Roma, tanja orning, teatro a roma, teatro palladium roma, tone kummervold, torino, welte holte | Commenti disabilitati su 2011 l’anno delle iniziative norvegesi in Italia