• i più letti

  • archivio

  • RSS notizie

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • fin dove arriva la nostra voce

  • temi

SPORT|Le rivali perdono? La Roma di Totti ringrazia. Ma la difesa non funziona

di Simone Di Stefano/L’Unità

Roma-Lecce 3-2 pagina

Roma-Lecce 3-2 articolo

SPORT|Arsenal-Roma 1-0. Le pagelle

Motta, una conferma anche all’esordio in Europa. Doni super, Pizarro entra troppo tardi

pagelle-arsenal-roma

pagelle-arsenal-roma-dettaglio

Simone Di Stefano/L’Unità

SPORT|Roma, si ferma la corsa

Un pari contro la Reggina

reggina-roma-2-2

Simone Di Stefano/l’Unità

SPORT|Spalletti sibillino: io e la Roma non abbiamo certezze

CALCIO All’Olimpico c’è la Reggina: debutta Menez, Totti in panchina. In campo a Catania anche la capolista Atalanta

«Se il prossimo anno sarò ancora io a guidare la Roma? Questo non ve lo posso assicurare. È una decisione che va oltre le volontà di un tecnico. Io però vi garantisco che non ho alcuna intenzione di dimettermi, a Roma sto benissimo, sto anche comprando casa». sibilino ma sorprendente, il commento di Luciano Spalletti a chi gli chiede del suo futuro.

Ed è uno Spalletti a tutto campo quello che ieri, dal ritiro di Trigoria, ha cercato di fotografare l’attuale momento dei suoi. Alla vigilia della delicata sfida di stasera in casa contro la Reggina: «Ma io non vi garantisco nessun obiettivo», ha precisato l’allenatore della Roma.

Di buono tuttavia c’è il fatto che, per la prima volta, il tecnico è uscito allo scoperto riconoscendo che qualche problema effettivamente esiste, al di là degli infortuni. Per esempio su come intende ricompattare uno spogliatoio che non sembra più quello unito di qualche mese fa. «Fatica e professionalità», la miscela che farà tornare la Roma esplosiva, e basta parlare di crisi.

Continua a leggere

SPORT|Spalletti contro Della Valle: «Ci avevano detto che Mutu era trattabile»

CALCIOMERCATO La Fiorentina toglie il rumeno dal mercato. L’allenatore non ci sta: «Rispettate le loro condizioni, poi hanno cambiato idea». Adesso la Roma sullo spagnolo Silva, il miglior esterno dell’Europeo

Adrian Mutu sembra chiedere il silenzio attorno a se

Adrian Mutu non si muove da Firenze. Si attendeva che a pronunciarsi fosse il presidente della Fiorentina, Andrea Della Valle. E la parola fine sul caso Mutu è arrivata ieri alla conferenza stampa del patron viola. «Il caso è chiuso – ha detto Della Valle – Adrian resta a Firenze, sono bastati cinque minuti di colloquio, lui ha capito l’importanza del nostro progetto e ha ribadito il suo attaccamento alla maglia». E il rinnovo del contratto? «Ci penserà lunedì Corvino».

La Roma resta sempre alla finestra. Da riparare in casa viola, invece, lo “strappo” tra i vertici della Fiorentina e il Ds, Pantaleo Corvino. Perché, se per i Della Valle Mutu è sempre stato incedibile, Corvino avrebbe volentieri incassato i diciannove milioni offerti dai giallorossi. «Il suo compito come direttore sportivo è quello di ascoltare le varie offerte – ha precisato Andrea Della Valle – Ha fatto un lavoro egregio. Non c’è stata nessuna trattativa con la Roma, abbiamo ascoltato l’offerta e poi abbiamo preso una decisione».

E se a Firenze si festeggia per lo sventato addio del fuoriclasse romeno, da Trigoria Luciano Spalletti riconosce che «è finita», con tanto di frecciatina ai dirigenti viola: «C’era stato detto che era possibile prendere Mutu a determinate condizioni, che noi abbiamo soddisfatto fino in fondo. Non è colpa della Roma quindi se il giocatore non è arrivato». Sfumata la sua prima scelta, il tecnico di Certaldo, ha negato un suo interesse sul brasiliano Julio Baptista: «È un ottimo calciatore, ma a centrocampo stiamo bene così. Ci serve uno dalle caratteristiche del romeno». Quelle che possiede ad esempio David Silva, 22 anni, attaccante del Valencia, che a Spalletti piace molto. Tanto quanto è difficile portarlo via dalla Spagna. C’è la forte concorrenza dell’Atletico Madrid, che avrebbe offerto al Valencia 22 milioni di euro. A queste cifre i giallorossi volerebbero verso altri lidi.

Continua a leggere