Inaugurato l’anno di Roald Amudsen e Fridtjof Nansen le organizzazioni norvegesi hanno avviato un anno di cultura arte e spettacolo per favorire l’incontro tra le culture sui diversi territori, grande l’impegno dell’ Ambasciata di Norvegia a Roma
Questo è un anno importante per la Norvegia, che proprio il 23 gennaio 2011 presso il centro Fram, a Tromso, ha visto l’inaugurazione degli eventi dedicati a Fridjof Nansen (1861 – 1930) ed a Roald Amudsen (1872 – 1928), la cui fama è partita rispettivamente dal Polo Nord e dal Polo Sud e che ricorda oggi l’istinto per la scoperta del popolo nordico.
La Norvegia, grazie all’impegno dell’Ambasciata a Roma sta ripartendo anche quest’anno con una serie di iniziative per avvicinare all’Italia la cultura che si è espressa nei diversi settori della letteratura, dello spettacolo, dell’arte e della ricerca scientifica, protagonista oggi anche con il contributo importante che Oslo sta dando con le energie alternative anche in Italia con i suoi investimenti.
Cominciamo dal ricordare che in Italia saranno promosse diverse iniziative dedicate ai due esploratori, ma segnaleremo ai nostri lettori molti altri eventi che lo stato nordico e le associazioni ed organizzazioni di cittadini norvegesi in Italia porteranno avanti nel corso dell’anno e molte delle quali come di consueto saranno seguite da vicino dal sito e con gli altri spazi a disposizione.
Per quanto riguarda Roald Amudsen, sono oramai trascorsi cento anni da quando l’esploratore raggiuse il Polo Sud e ne sono passati ben centocinquanta dalla nascita di Nansen, che ebbe anche un ruolo di primo piano come diplomatico, molto attivo in favore di popolazioni oppresse e premio Nobel nel 1922. Nel Polo Nord Nansen arrivò a piedi alla latidudine di 86° 14′, prima di lui nessuno lo aveva fatto.
Il 17 febbraio, presso il Circolo Scandinavo di Roma del cui impegno nella cura della cultura delle comunità nordiche presenti a Roma anche la stampa nazionale si è occupata recentemente, l’Ambasciata Norvegese a Roma ha presentato la serie di iniziative per promuovere in Italia le espressioni artistiche contemporanee della Norvegia e molti eventi sono in programma a Milano e Roma come a Bologna, Firenze, Foligno, Isola d’Elba, Mantova, Venezia, Cosenza ed altri centri.
Sono previsti appuntamenti di musica, cinema, teatro e molti altri spunti di conoscenza di una nazione il cui ruolo internazionale va consolidandosi e di cui si auspica una cooperazione sempre maggiore con il resto d’Europa.
Aldo Ciummo
Filed under: Ambiente, Approfondimenti, Arte, Bruxelles, Comunicazioni, Curiosità, Economia, Europa, Finlandia, Immigrazione, Integrazione, Internazionale, Irlanda ed Ulster, Istruzione, Magazine, Medio Oriente, Musica, Nord Europa, Norvegia, Politiche Comunitarie, Salute, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Trasporti, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, aldo ciummo norvegia, Arte Scandinava, cinema europeo, europa, Firenze, Fridjof Nansen, iniziative culturali norvegesi, iniziative norvegesi in Italia, Mantova, Milano, musica del nord europa, musica norvegese, Nord Europa, Norvegia, Norvegia all'avanguardia nella ricerca scientifica, Norvegia e Scandinavia, Oslo, paesi europei, paesi scandinavi, Polo Nord, Questioni Artiche, ricerca scientifica Norvegia, Roald Amudsen, Roma, Scandinavia, Tromso, Venezia | Commenti disabilitati su NOW Norvegian Way da Nord a Sud Europa