Oggi il Parlamento Europeo ha votato a favore dell’adesione di Zagabria all’Unione Europea: la Croazia dovrebbe entrare il primo luglio del 2013
Zagabria si avvicina alla comunità: il voto odierno del Parlamento Europeo, con 564 favorevoli, 38 contrari e 32 astenuti dà il via libera alla firma, l’8 dicembre, del Trattato di adesione della Croazia. Strasburgo però spinge il ventottesimo stato dell’Unione ad intensificare il contrasto alla corruzione ed alla criminalità, che potrebbero rallentare l’integrazione effettiva.
La proposta di consentire alla Croazia di entrare a far parte dell’Unione Europea è stata redatta da Hannes Swoboda (del Gruppo dei Socialisti e Democratici) ed il Trattato dovrà essere ratificato da tutti e ventisette gli stati membri. L’adesione del nuovo stato è prevista per il primo luglio del 2013.
Gli stati componenti, nella relazione che accompagna la proposta, dovrebbero chiedere alla Croazia di indire un referendum per l’entrata nella UE. Il Parlamento Europeo ha anche chiesto alla Commissione Europea di tenerlo informato su come le autorità croate porteranno avanti gli impegni opportuni.
Il ventottesimo stato viene riconosciuto come preparato all’opportunità, ma si richiede di intensificare gli sforzi per perseguire i crimini di guerra rispettando le raccomandazione del Tribunale Penale Internazionale per la ex Yugoslavia. Un impegno prioritario che l’Europa sottolinea è la realizzazione di riforme strutturali nell’economia ed il rafforzamento dell’occupazione.
Aldo Ciummo
Filed under: America, Bruxelles, Comunicazioni, Cronaca, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, Immigrazione, Inghilterra, Internazionale, Irlanda e Irlanda del Nord, Medio Oriente, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Roma, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, Allargamento dell'Unione Europea, allargamento dell'Unione Europea nei Balcani, Allargamento dell'Unione Europea nel Mediterraneo, Bruxelles, Commissione Europea, cosa fa il parlamento europeo, cosa fanno le istituzioni europee, crisi e crescita, Croazia, Iniziative europee, istituzioni europee, la UE a roma, oggi al parlamento europeo, Parlamento Europeo, parlamento europeo di strasburgo, Partecipazione nell'Unione Europea, referendum sull'europa, riforme nella ue, Strasburgo, tribunale penale internazionale per la ex yugoslavia, ue socialisti e democratici, Unione Europea, via libera alla Croazia nell'Unione Europea | Commenti disabilitati su Croazia nella UE: via libera