Istituto Nederlandese e Accademia di Danimarca organizzano il seminario che si svolge il 23 e 24 maggio
Spunto dell’incontro la vicenda storica di Roma, con il suo intreccio di economia, società e cultura e le sue somiglianze con l’attuale esigenza di affrontare i problemi economici e dello sviluppo interdisciplinarmente.
All’incontro partecipano quindi storici, archeologi, economisti ed imprenditori. Obiettivo della iniziativa è approfondire il ruolo delle scienze umane nell’iniziativa imprenditoriale e nella collaborazione delle diverse discipline di ricerca nella promozione dello sviluppo.
Il seminario è stato organizzato da Gert-Jan Burgers, direttore dell’Istituto Nederlandese di Roma (KNIR) e da Gitte Lønstrup dal Santo, assistant director all’Accademia di Danimarca.
Aldo Ciummo
Filed under: Ambiente, Bruxelles, Danimarca, Economia, Editoria, Europa, Finlandia, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Roma, Scandinavia, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: accademia di danimarca, accademia nederlandese, Accademie, aldo, Aldo Ciummo, articoli di aldo ciummo, articoli sulla ue, articoli sulla unione europea, barroso commissione europea, Bruxelles, ciummo, Commissione Europea, copenaghen, cultura europea, Danimarca, Economia Europea, EFTA, EU, europa, Finlandia, foto di aldo ciummo, Helsinki, Hermann Van Rompuy, il consiglio della unione europea, il parlamento europeo di strasburgo, istituzioni della unione europea, l'unione europea e la valorizzazione delle regioni, la crisi economica e l'europa, la crisi economica e l'unione europea, la partecipazione politica in europa, manuel durao barroso, Nord dell'Europa, nordeuropa, nordeuropa ed ue, Norvegia, Oslo, paesi dell'efta, paesi della unione europea, Parlamento Europeo, Politiche Europee, see, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, U.E, Unione Europea, van rompuy consiglio della unione europea | Commenti disabilitati su All’Accademia di Danimarca il convegno “Humanities in Business and Society”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.