Il Movimento federalista europeo è nato nel 1943, dall’iniziativa di alcuni intellettuali antifascisti guidati da Altiero Spinelli ed ha proseguito la sua attività nel corso degli anni con lo scopo di creare una vera Federazione Europea, che possa risolvere la perdurante (e oggi acuta in modo particolare) crisi dello Stato nazionale.
Il movimento europeista è convinto che solo in questo modo l’Europa potrà essere all’altezza delle sfide ogni giorno più urgenti, contribuendo alla nascita di meccanismi di governo globale e partecipato: proprio per raggiungere quest’obiettivo il Mfe non si appoggia a nessun gruppo politico nazionale, nella convinzione che ogni sensibilità politica possa essere interessata a creare un’Europa più forte e più democratica.
La Federazione che i giovani federalisti europei vogliono, dovrebbe superare l’idea di patto tra governi che caratterizza l’attuale UE, per unire davvero i cittadini europei in un’unica democrazia, conservando le differenze tra gli Stati europei, ma valorizzandole in un quadro unitario di collaborazione reciproca e di efficace azione comune.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Ambiente, America, Bruxelles, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, Immigrazione, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Istruzione, Medio Oriente, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Roma, Scandinavia, Sociale, Società, Svezia, Trasporti, Unione Europea, Usa | Tagged: 1943, 9 maggio festa dell'europa, 9 maggio giovani federalisti europei promuovono tre iniziative a roma, Aldo Ciummo, altiero spinelli, bandi eu, bandi ue, Bruxelles, cime, Città di Roma, Commissione Europea, commissione europea di bruxelles, conferenze unione europea, crisi economica europa, Danimarca, dichiarazione schuman, difficoltà dell'europa, direttive eu, direttive ue, Finlandia, iniziative a roma, iniziative del movimento federalista europeo, iniziative unione europea, iniziative unione europea a roma, istituzioni europee, leggi eu, leggi ue, leggi unione europea, liceo mamiani, movimento federalista europeo, Norvegia, Parlamento Europeo, parlamento europeo di strasburgo, partecipazione dei cittadini in europa, Politica, politica europa, politica europea, Politiche Comunitarie, politiche europa, Politiche Europee, regolamenti eu, regolamenti ue, rockodile, Roma, schuman, Strasburgo, Svezia, Unione Europea | Commenti disabilitati su Il 9 maggio, festa dell’Europa, i giovani federalisti europei promuovono tre iniziative a Roma