Una iniziativa sulla letteratura finlandese si è svolta a Roma la settimana scorsa, il consolato Svedese a Bologna apre la settimana prossima
Lo scorso giovedì 28 febbraio si è svolto un incontro sulla cultura finlandese, presso la Sala della Crociera del Ministero dei Beni e delle attività culturali: tema principale dell’incontro è stato il vasto repertorio leggendario raccolto da Elias Lönnrot nel Kalevala, opera mitica finlandese ritessuta dal grande scrittore in forma scritta in una prima versione nel 1835 ed in una più completa nel 1849.
Il 28 febbraio è l’anniversario della pubblicazione della prima stesura di quello che giustamente è visto come una testimonianza storica dei secoli che hanno visto insediarsi le attuali popolazioni nelle regioni attorno al Baltico ed ancora più a nord. La Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha anche ospitato la mostra dedicata all’opera.
Nella stessa giornata è stata presentata l’associazione CultFinlandia che unisce per la prima volta le diverse attività associative promosse in varie città. Venerdì 8 marzo invece a Bologna è prevista l’inaugurazione del Consolato Onorario di Svezia, che si occuperà dell’Emilia Romagna. Gianni Baravelli ricoprirà l’incarico di Console onorario anche per la Norvegia, per l’area di Emilia Romagna e Marche.
In Emilia Romagna lavorano molte aziende svedesi e vi opera lo Swedish Emilia Romagna Network ed altre importanti associazioni. Nel 2013 la cultura svedese a Bologna sarà anche al centro della Fiera del Libro e Lena Adelsohn Liljeroth, Ministro della Cultura, presenterà gli eventi culturali nella regione. Presso Via Indipendenza a Bologna si svolgerà anche una esposizione dal 22 al 27 marzo.
Aldo Ciummo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Filed under: Ambiente, America, Arte, Bruxelles, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, Inghilterra, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Irlanda del Nord, Irlanda e Irlanda del Nord, Mostre, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Roma, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, articoli di aldo ciummo, barroso commissione europea, Bruxelles, Centrosinistra, centrosinistra vince in europa, ciummo, Commissione Europea, contrastare il populismo di destra, copenaghen, cultura europea, Danimarca, Economia Europea, EFTA, Emilia Romagna, EU, europa, Finlandia, foto di aldo ciummo, Helsinki, Hermann Van Rompuy, il consiglio della unione europea, il movimento federalista europeo, il movimento federalista europeo a roma, il parlamento europeo di strasburgo, immagini di firenze, Islanda, istituzioni della unione europea, l'unione europea e la valorizzazione delle regioni, la crisi economica e l'europa, la crisi economica e l'unione europea, la partecipazione politica in europa, manuel durao barroso, marche, Nord dell'Europa, nord della unione europea, nordeuropa, Norvegia, Oslo, paesi dell'efta, paesi della unione europea, Parlamento Europeo, Politiche Europee, problemi della economia ue, questioni del nordeuropa, questioni della unione europea, see, Sinistra, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, temi della ue, U.E, Unione Europea, van rompuy consiglio della unione europea |