Il Movimento Federalista Europeo, sede “Altiero Spinelli” promuove il dibattito sull’Unione Europea mercoledì 28 novembre in un momento difficile per l’eurozonaA Roma mercoledì si svolge l’iniziativa del Movimento Federalista Europeo, che fondato da Altiero Spinelli con altri antifascisti nel secondo dopoguerra ha sempre sostenuto la necessità di arrivare ad una vera federazione europea. Di fronte all’Unione Europea di oggi, stretta tra la crisi economica globale e la crescita di estremismi sfavorevoli all’unificazione delle politiche europee, le difficoltà dell’area euro sembrano legarsi alle incertezze della Ue a ventisette.
Il rilancio della federazione europea è la proposta centrale del Movimento Federalista Europeo, di cui fanno parte persone di diversi orientamenti politici. Nella riunione del 28 novembre tutti gli europeisti potranno intervenire, l’incontro si svolge nella sede di Piazza della Libertà 13. Parteciperanno tra gli altri Sergio Bellucci (NetLeft), Ines Caloisi (TIA Formazione), Roberto Ceccarelli (Sinistra Europea), Roberto di Giovanpaolo (Senato), Federico Eichberg (Fare Futuro), Sandro Gozi (Camera dei Deputati), Francesco Gui (Presidente Movimento Federalista Europeo Lazio) Lorenzo Marsili (European Alternatives), Stefano Milia (Cime), Federica Mogherini (Camera dei Deputati), Gianni Pittella (Europarlamento), David Sassoli(Europarlamento), Alcide Scarabino (vice segretario MFE Roma), Patrizia Sentinelli (AltraMente), Debora Serracchiani (Europarlamento), Tommaso Visone (Presidente GFE Roma), Valerio Zanone (Fondazione Luigi Einaudi), oltre a Paolo Acunzo (vicesegretario nazionale MFE) ed a Paolo Ponzano (Presidente Movimento Federalista Europeo, Roma).
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: America, Bruxelles, Danimarca, Europa, Finlandia, In Italia, Integrazione, Internazionale, Irlanda, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, articoli di aldo ciummo, articoli sulla unione europea, barroso commissione europea, Bruxelles, Centrosinistra, centrosinistra vince in europa, ciummo, Commissione Europea, contrastare il populismo di destra, copenaghen, cultura europea, Danimarca, Economia Europea, EFTA, EU, europa, Europe, Finlandia, fotografie di aldo ciummo, grazie ai partigiani l'europa è libera, grazie ai partigiani l'italia è libera, Helsinki, Hermann Van Rompuy, i progressisti crescono in europa, il consiglio della unione europea, il movimento federalista europeo, il movimento federalista europeo a roma, il parlamento europeo di strasburgo, immagini di strasburgo, impegnarsi per difendere i diritti degli immigrati, Islanda, istituzioni della unione europea, l'unione europea e la valorizzazione delle regioni, la crisi economica e l'europa, la crisi economica e l'unione europea, la partecipazione politica in europa, lotta al fascismo nella ue, lotta al razzismo nella ue, manuel durao barroso, movimenti per i diritti civili, Nord dell'Europa, nord della unione europea, nordeuropa, Norvegia, Oslo, paesi dell'efta, paesi della unione europea, Parlamento Europeo, Politiche Europee, questioni della unione europea, see, Sinistra, Sinistra e Libertà, sinistra e libertà ricostruzione della sinistra in italia, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, temi della unione europea, titl la sinistra diffusa, U.E, Unione Europea, valorizzazione della immigrazione in europa, valorizzazione della immigrazione in italia, van rompuy consiglio della unione europea | Commenti disabilitati su A Roma in Piazza della Libertà dibattito sulla UE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.