Strasburgo chiede una riorganizzazione del trasferimento delle persone protette a livello internazionale per favorirne l’inserimento nella UE
Una risoluzione approvata oggi dal Parlamento Europeo chiede una maggiore tutela degli interessi delle persone che ottengono rifugio in Europa e una sostanziale solidarietà tra gli stati europei per garantire il funzionamento delle politiche di asilo. Rientra in questa ottica la richiesta di un rafforzamento dell’ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO) per promuovere la cooperazione tra i paesi UE.
L’Europarlamento perciò ha invitato la Commissione ad elaborare un criterio che tenga conto della superficie, della popolazione e del prodotto interno lordo degli stati che accoglieranno le persone, ad oggi alcune nazioni non accolgano molte richieste in rapporto alle dimensioni, mentre piccoli stati sono attivi nell’accoglienza all’interno della Ue. Una razionalizzazione del sistema eviterebbe quindi pressioni sproporzionate su alcuni stati, in particolare in situazioni di emergenza.
Il relatore, il cipriota Kyriacos Triantaphyllides (del gruppo politico continentale GUE/NGL, la Sinistra Unita Europea – Sinistra Verde Nordica), ha affermato che il documento presentato sostiene la solidarietà e prosegue un programma avviato nel 1999. La risoluzione è stata approvata con 584 voti favorevoli, 41 contrari e 54 astensioni. L’aspetto più interessante è che il trattamento congiunto delle domande di asilo renderebbe più facile per tutti gli stati la preparazione delle procedure e dei colloqui e l’intero iter dell’accoglimento delle domande di asilo.
Gli eurodeputati chiedono anche maggiori risorse per il Fondo Asilo e Migrazione (AMF) per affrontare le emergenze e meccanismi in grado di sostenere gli stati che si impegnano maggiormente nella gestione del problema. Riguardo l’ufficio europeo di sostegno per l’asilo (Easo), giocherebbe un ruolo importante proprio nell’unitarietà dell’azione europea in questo campo.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Africa, Ambiente, America, Bruxelles, Danimarca, Economia, Europa, Finlandia, Immigrazione, In Italia, Inghilterra, Integrazione, Irlanda e Irlanda del Nord, Medio Oriente, Nord Europa, Norvegia, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sinistra e Sindacati, Sociale, Società, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Unione Europea, Usa | Tagged: aldo, Aldo Ciummo, articoli di aldo ciummo, articoli sulla politica estera europea, articoli sulla unione europea, barroso commissione europea, Bruxelles, Centrosinistra, centrosinistra vince in europa, ciummo, Commissione Europea, contrastare il populismo di destra, copenaghen, cultura europea, Danimarca, Economia Europea, EFTA, EU, europa, Europe, Finlandia, foto di strasburgo, fotografie di aldo ciummo, grazie ai partigiani l'europa è libera, grazie ai partigiani l'italia è libera, Helsinki, Hermann Van Rompuy, i progressisti crescono in europa, il consiglio della unione europea, il movimento federalista europeo, il movimento federalista europeo a roma, il parlamento europeo di strasburgo, impegnarsi per difendere i diritti degli immigrati, Islanda, istituzioni della unione europea, l'unione europea e la valorizzazione delle regioni, la crisi economica e l'europa, la crisi economica e l'unione europea, la partecipazione politica in europa, lotta al fascismo nella ue, lotta al razzismo nella ue, manuel durao barroso, movimenti per i diritti civili, Nord dell'Europa, nord della unione europea, nordeuropa, Norvegia, Oslo, paesi dell'efta, paesi della unione europea, Politiche Europee, see, Sinistra, Sinistra e Libertà, sinistra e libertà ricostruzione della sinistra in italia, Stoccolma, Strasburgo, Svezia, titl la sinistra diffusa, U.E, Unione Europea, valorizzazione della immigrazione in europa, valorizzazione della immigrazione in italia, van rompuy consiglio della unione europea |