Il 12 e 13 aprile si discuterà di legalità e di microcredito in un convegno cui partecipano rappresentanti delle istituzioni regionali ed europei
Lo sviluppo delle regioni passa ormai attraverso la sinergia con le istituzioni europee: l’iniziativa che avrà luogo a Palermo il 12 ed il 13 aprile, a Palazzo Comitini, ha appunto l’obiettivo di approfondire la conoscenza degli strumenti europei disponibili, per rafforzare la capacità di iniziativa dei territori.
Il 12 aprile, a partire dal pomeriggio, si discuterà della microfinanza e dei mezzi che offre per promuovere l’iniziativa di giovani, imprenditoria femminile, integrazione: la giornata è a cura di “European Microfinance Network”.
Il 13 aprile ci sarà una sessione alla quale parteciperanno il presidente della povincia regionale di Palermo, l’ingegnere Giovanni Avanti, il vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, il presidente dell’ente nazionale per il microcredito Mario Baccini ed il direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lucio Battistotti.
Alla giornata parteciperanno anche i rappresentanti della regione siciliana e di altre istituzioni, oltre che di associazioni dell’imprenditoria e del microcredito nazionali ed europee. La scheda di adesione si può trovare sul sito della provincia regionale di Palermo.
Aldo Ciummo
NOTIZIE SU REGIONI E CULTURE DEL NORDEUROPA SUL SITO DI INFORMAZIONE www.nordeuropanews.it NORDEUROPANEWS
Filed under: Uncategorized | Tagged: Aldo Ciummo, Banca Centrale Europea, Bruxelles, Commissione Europea, Comunità Europea, crisi della economia in europa, Danimarca, economia della ue, EFTA, EU, europa, Finlandia, fondi europei, imprenditoria giovanile, istituzioni della unione europea, legalità, Lussemburgo, mezzogiorno, microcredito, Nord Europa, nordeuropa, Norvegia, palermo, Parlamento Europeo, parlamento europeo di strasburgo, partecipazione dei cittadini in europa, regioni della UE, Roma, Scandinavia, see, Sicilia, strumenti di investimento eu, Svezia, sviluppo economico in europa, sviluppo sostenibile, U.E, Unione Europea |