Una delle feste patronali maggiori in Italia ha visto la partecipazione della Repubblica Baltica, legata alla storia del comune
Il comune di Scorrano venne decorato con motivi floreali per la visita della regina Sforza di Lituania e Polonia nel 1549, riferiscono le cronache dell’epoca.
Oggi dopo che le tradizioni hanno aggiunto l’utilizzo delle fiaccole, dell’olio e infine dell’energia elettrica, il comune festeggia con l’uso dei led e dei laser.
Dal 5 al 10 luglio a Scorrano si sono tenuti i festeggiamenti patronali (noti nel territorio come la festa Santa Domenica) che sono tra i più grandi in Italia per quanto riguarda le luminarie.
Le ditte del luogo hanno una notevole notorietà internazionale e quindi un ruolo nella promozione dell’immagine della zona (e questo dall’Asia all’America).
Gruppi pirotecnici e concerti bandistici hanno preso parte all’iniziativa che si svolge tutti gli anni. Sono in crescita le iniziative istituzionali e culturali in Italia da parte della Lituania, che oggi vede crescere l’interesse per i centri storici di Vilnius, Kaunas, Klaipèda, Kèdainai, Kernavé e Trakai.
Aldo Ciummo
Filed under: Costume, Europa, Eventi, Finlandia, In Italia, Irlanda, Irlanda del Nord, Irlanda e Irlanda del Nord, Irlanda ed Ulster, Politiche Comunitarie, Stati Uniti, Ulster, Unione Europea, Usa | Tagged: Aldo Ciummo, aldo ciummo paesi della unione europea, America, comune di Scorrano, europa, Europa del Nord, Finlandia, Irlanda, Irlanda del Nord, Kaunas, Kédainai, Kernavé, Klaipeda, Lecce, Lituania, Nordirlanda, Norvegia, paesi europei, Parlamento Europeo, Puglia, Puglia ed Europa, Stati Uniti, Strasburgo, Svezia, Trakai, U.E, Unione Europea, Usa | Commenti disabilitati su In provincia di Lecce la Lituania ha partecipato ai festeggiamenti ed alla rievocazione storica