Questa settimana l’Unione Europea ha portato avanti importanti contatti con l’America Latina, mercato ed ambiente istituzionale emergente
Martedì si è svolto in incontro tra il vicepresidente del Parlamento Europeo, Gianni Pittella (gruppo dei Socialisti e Democratici) ed il presidente del Paraguay, Fernando Lugo Mendez. Gli argomenti trattati erano l’avanzamento dei negoziati con il Mercosur, il processo di integrazione continentale in America Latina e la necessità di azioni congiunte nelle questioni mondiali.
L’accordo di libero scambio con i paesi del Mercosur è stato definito un accordo che deve essere in grado di gestire il settore del commercio attraverso concessioni reciproche. Pittella ha auspicato una conclusione positiva dei negoziati che sono ripresi recentemente.
Il Parlamento Europeo ha affermato la propria disponibilità a collaborare con i paesi dell’America Latina, se richiesto, per supportare con l’esperienza europea il processo di integrazione in corso nel continente nel rispetto delle differenze nazionali e con l’obiettivo di creare una organizzazione sovranazionale come avvenuto in Europa.
Il vicepresidente del Parlamento Europeo ha incoraggiato il presidente del Paraguay Fernando Lugo a continuare negli sforzi messi in atto con il Mercosur, con l’Unasur e con le varie organizzazioni a carattere sovranazionale dell’area ed ha sottolineato che nell’attuale situazione internazionale sono necessarie forme di governo mondiali per le questioni più importanti come sviluppo sostenibile e migrazioni.
Aldo Ciummo
Filed under: Ambiente, Approfondimenti, Europa, Finlandia, I conti in tasca, Il caso, In Italia, Internazionale, Irlanda, Nord Europa, Politica, Politiche Comunitarie, Scandinavia, Sud America, Ulster, Unione Europea, Usa | Tagged: accordi di libero scambio tra UE ed America Latina, Aldo Ciummo, America Latina, americs, Bruxelles, cooperazione tra UE e Mercosur, Democrazia, europa, Fernando Lugo, Finlandia, gruppo dei Socialisti e Democratici, Irlanda, mercosur, negoziati tra UE e Mercosur, Nord Irlanda, Norvegia, Parlamento Europeo, Politiche dell'Unione Europea, regioni europee, Strasburgo, Ulster, Unione Europea |