Riepilogo Area Nord Europa 2009-2010: Le iniziative del Governo di Helsiki in favore di una innovazione ecosostenibile della produzione si accompagnano ad una strategia che mette al primo posto istruzione e ricerca
La Finlandia, recentemente, ha deciso di passare dall’attuale ventotto per cento di energie pulite al trentotto per cento nel giro dei prossimi dieci anni. Due terzi di questo incremento potrebbero venire proprio da campi e foreste. Eolico, solare, idroelettrico possono contribuire a portare ancora di più il paese nordico all’avanguardia quanto a coscienza ambientale.
Il governo di Helsinki sta raggiungendo, in maniera particolarmente efficace negli ultimi anni, obiettivi molto elevati di riduzione delle emissioni nocive per l’atmosfera e di aumento della quota di energie rinnovabili utilizzate e ha sostenuto efficacemente queste idee anche negli ultimi vertici mondiali.
La Finlandia ha registrato nel 2009 un primato significativo, rappresentato dalla scarsa incidenza delle differenze sociali nel percorso formativo degli alunni, riconosciuto dalla Foundation of European Progressive Studies, nell’ultima parte dello scorso anno il Helsinki ha sancito il diritto alla conoscenza inclusa la presenza di connessioni web veloci nelle aree rurali, una scelta che la pone all’avanguardia in tale ambito.
Aldo Ciummo
Filed under: Uncategorized | Tagged: agricoltura, Aldo Ciummo, Ambiente, comunità europee, coscienza ambientale, energie alternative, eolico, EU, europa, Finlandia, foreste, foundation of european progressive studies, Helsinki, idroelettrico, inquinamento, istituzioni europee, Istruzione, Nord Europa, nordeuropa, paesi europei, politiche ambientali, Politiche Europee, produzione, ricerca, Scandinavia, solare, tutela dell'ambiente, U.E | Commenti disabilitati su Finlandia, avanti con istruzione e ricerca