• i più letti

  • archivio

  • RSS notizie

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • fin dove arriva la nostra voce

  • temi

CURIOSITA’

Pillole di curiosità nell’etere dell’informazione impazzita.

 

                      di    Simone Di Stefano

 

…Dopo Firenze, Prato è la città più grande della toscana, per numero di abitanti (185.603) e addirittura la terza città più grande dell’intero Centro Italia, dopo Roma e Firenze, per l’appunto.

…Il nome del Monte Rosa non deriva, come in molti pensano dal colore che assume al crepuscolo o all’alba. Il suo nome deriva invece dal termine rouese o ” rouja “, che in patois (un antico idioma parlato in Valle d’Aosta) significa ghiacciaio.

…Nel Cinquecento in Europa si combatteva per l’affermazione di un’unica religione, quella Cattolica, a danno di quella Protestante. Mentre in Spagna i “moriscos” (i musulmani di Al-Andalus) furono dapprima perseguitati e poi costretti a fuggire, c’era un impero, quello Ottomano, che dava la possibilità a chiunque di affermarsi e scalare la piramide sociale, indipendentemente dalla casta o la religione che si professava. Cose d’altri tempi, che dovrebbero farci riflettere sulle nostre origini, sul nostro malcostume e su come, sul terreno dei diritti, richiamo via via di retrocedere anziché avanzare.

Per concludere questo primo treno di pillole:

…Essendo la speranza di vita media di un maschio medio di un italiano medio attestata attorno ai 77 anni (83 per le femmine, secondo i dati Istat), mi rimangono esattamente 50 anni da vivere.

Simone Di Stefano