• i più letti

  • archivio

  • RSS notizie

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
  • fin dove arriva la nostra voce

  • temi

ROMA|I bambini eroi della finestra di fronte

Simone Di Stefano – Pubblicato su L’Unità del 22-06-2008

 

Occhi innocenti. Il bambino che andava a passeggio la notte

Bambini protagonisti ieri nella afosa nottata romana. Due storie di fanciulli, due storie a lieto fine. Al quartiere Prati, in via S. Tommaso d’Aquino, due pluri pregiudicati di origine slava sono stati fermati poco dopo aver messo a segno un furto in un primo piano di un palazzo. È successo poco dopo le 23. A notare i ladri sono stati due fratellini del palazzo di fronte. Per una volta, anziché una «sculacciata», la disobbedienza e la curiosità ha regalato loro una giornata da piccoli eroi.

La mamma gli aveva intimato il fatidico «a nanna», ma loro, forse non del tutto paghi di quello che gli aveva riservato la giornata trascorsa, avevano ignorato l’avvertimento del genitore per passare ancora qualche minuto alla finestra della cameretta, al buio, per curiosare su cosa stesse accadendo in strada. Dopo aver notato i due ladri arrampicarsi sul balcone e intrufolarsi nell’appartamento di un’anziana signora che, ignara, sedeva a vedere la tv nella stanza accanto, hanno chiamato tempestivamente la mamma. I due malviventi si erano introdotti nella casa e, «armati» di torcia elettrica, si erano impadroniti di un portagioie e di alcuni oggetti.

Dopo una certa reticenza nell’assecondare le surreali richieste dei piccoli e pur non notando alcun movimento sospetto dei ladri ancora all’interno dell’appartamento, la donna ha comunque chiamato il 113. Gli agenti accorsi sul posto hanno così potuto mettere le manette a Muric S. e Sabanovic Mustafa, Il loro gesto gli è valso un invito ufficiale negli uffici del Sindaco per ricevere personalmente le congratulazioni del primo cittadino capitolino.

Continua a leggere

TEATRO|Monologhi feroci e brevi per la rassegna del Garofano Verde al Teatro Belli

Per la Rassegna Scenari di Teatro omosessuale brevi sketh su un genere non ancora sondato

Simone Di Stefano – Pubblicato su L’Unità del 22-06-2008

Uno spettacolo teatrale può essere rappresentato da tanti attori ad animare il palcoscenico oppure raccontare storie attraverso piccoli spaccati di scene tradotte in frame, scampoli e battute estrapolate da altri sketch. Esattamente quello che propone stasera il Teatro Belli con la rassegna Garofano Verde – Scenari di teatro omosessuale, curata da Rodolfo Di Giammarco e giunta quest’anno alla sua XV edizione. Irene Canale, Carla Giulia Casalini, Pietro Dattola, Allegra De Mandato, Alessandro Fea, Serenella Martufi, Chiara Santaniello, con Cloris Brosca, Paolo De Vita, Bianca Nappi e Davide Gagliardini, dietro la regia di Marcello Cotugno.

A partire dalle 18,15, sul palcoscenico del teatro si alterneranno, nella prima delle due serate di Altri Amori – Corti Teatrali Gay 2, una serie di corti teatrali trattanti esclusivamente tematiche gay, un genere di rappresentazione che racchiude al suo interno delle peculiarità non ancora del tutto esplorate e sconosciute a molti. Questa iniziativa prende spunto dall’idea di montare insieme pezzi brevi ed eterogenei di contenuti in sintonia con la rassegna che la ospita, in cui i drammi vengono racchiusi in poche battute e monologhi feroci. Una specie di teatralizzazione a episodi. A seguire verrà proiettata sullo schermo la partita degli europei di calcio Italia-Spagna.

Simone Di Stefano – Pubblicato su L’Unità del 22-06-2008