I Rom e gli stereotipi che rappresentano un popolo sconosciuto
Nei giorni in cui si assiste a roghi di campi, a drammatici sgomberi di cui le prime vittime sono i bambini, a comportamenti violenti ai danni di una intera popolazione, l’Associazione Duncan 3.0, con il Patrocinio della Provincia di Roma, presenta ROM….ANTICAMENTE ZINGARI. Una iniziativa che coinvolge istituzioni, associazioni e i rom in prima persona, per confrontarsi, discutere di politiche sociali, ma soprattutto per conoscere e illustrare la cultura rom, dal viaggio fino ai suoi istituti culturali fondanti (l’arte, l’assetto sociale, gli anziani, la musica, la danza…) e fare una panoramica di come le comunità rom sono distribuite sul nostro territorio.
Il video realizzato dall’associazione Duncan 3.0 vuole offrire al pubblico la possibilità di conoscere la cultura rom da una prospettiva diversa rispetto a quella comunemente lasciata passare sui media ed affrontare con autorità politiche e personalità del sociale un tema quanto mai attuale.
Giovedi 26 giugno 2008, ore 17.00 Palazzo Valentini – Sala delle Bandiere (Via IV Novembre 119/A)
Relatori:
GIANLUCA PECIOLA, consigliere provinciale
ARMANDO GNISCI, Università di Roma “Sapienza
PAOLO PERRINI, dirigente Arci Solidarietà del Lazio
GRAZIANO HALILOVIC, mediatore culturale
Partecipano:
CECILIA D’ELIA, Assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma
CLAUDIO CECCHINI, Assessore alle politiche sociali e per la famiglia ed ai rapporti istituzionali della Provincia di Roma
Sono stati invitati:
NICOLA ZINGARETTI, Presidenze della Provincia di Roma,
CARLO MOSCA, Prefetto di Roma
Filed under: Sociale | Tagged: Arte, Associazione Duncan 3.0, campi rom, Casilino 900, conferenze stampa, gitani, inchieste, Mosca, Musica, nomadi, presentzioni, Rom, Video, zigani |