La parata militare per la Festa della Repubblica, il vertice Fao e il controvertice di Oxfam International e Ucodep congestioneranno il centro di Roma da domani fino al 5 giugno. Le vie della “red zone” e le linee tram e bus deviate.
Vertice Fao e parata militare del 2 giugno. Da domani a giovedì prossimo il centro di Roma sarà teatro di uno spasmodico crocevia. Si comincia domani, quando a bloccarsi saranno le vie di Caracalla e dei Fori Imperiali, in occasione della consueta parata militare del 2 giugno. Viabilità che in via dei Fori imperiali era già stata messa a dura prova nei giorni scorsi, a causa dei lavori di messa a punto delle transenne e delle tribune che ospiteranno il pubblico e le autorità. La via tornerà transitabile nella notte tra lunedì e martedì e resterà aperta in ambo le direzioni fino a giovedì 5 giugno, in conseguenza all’apertura di martedì mattina della Conferenza sulla sicurezza alimentare delle Nazioni Unite, che si terrà a poche decine di metri di distanza.
In occasione dell’evento è prevista la creazione di una zona rossa, attorno al “Palazzo Fao”, che fin dalle sette del mattino di martedi 3 giugno resterà completamente interdetta al traffico e al servizio di trasporto pubblico, dirottato sulle direttrici transitabili. Già a partire dalle 19 di lunedì, inoltre, la Polizia Municipale provvederà a rimuovere i veicoli parcheggiati nelle zone circostanti alla sede. A restare chiusa sarà anche la stazione della linea B della metropolitana di Circo Massimo. A complicare la già delicata situazione, in concomitanza con l’apertura del summit, dalle 15 alle 18,30 dello stesso giorno è prevista una contromanifestazione, organizzata da Oxfam International e Ucodep (Unità e Cooperazione per lo Sviluppo dei Popoli).
Diverse le vie in cui non si potrà circolare: piazza di Porta Capena, via delle Terme di Caracalla, via Antonina (da via delle Terme di Caracalla a largo Baldinotti), largo Baldinotti, via Guido Baccelli (tra largo Fioritto e largo delle Vittime del Terrorismo), via Santa Balbina (tra largo Fioritto e largo Baldinotti), via Ercole Rosa (tra largo Fioritto e piazza Remuria), via Aventina, via Peruzzi (da via Angolo Pirro a via Aventina), viale Aventino, via Licina, via Fonte di Fauno, via delle Terme Deciane, via del Circo Massimo (da piazzale Ugo La Malfa a viale Aventino). Capitolo bus. Atac e Trambus hanno messo a punto un piano che prevede la deviazione di 14 linee di superficie.
Per sapere nel dettaglio i tragitti alternativi contattare il numero di Atac s.p.a. 06/57003,
(dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20), oppure consultare il sito internet www.atac.roma.it.
Simone Di Stefano – Pubblicato su L’Unità del 01-06-2008
Filed under: Roma | Tagged: 2 giugno, atac, Conferenza delle Nazioni Unite, Conferenza sulla sicurezza alimentare, Oxfam International, Palazzo Fao, parata militare, Roma, simone di stefano, Trambus, Ucodep, vertice Fao |