Filed under: Uncategorized | Commenti disabilitati su COMUNICAZIONI|Dì la tua e non ci pensare…
ROMA|Palmieri: «Un quartiere tranquillo con stranieri ben integrati»
Parla il Presidente del Municipio VI, in merito al raid che ieri pomeriggio ha sconvolto il quartiere del Pigneto.
«L’Amministrazione, con tutti i cittadini del quartiere Pigneto, farà quadrato contro qualsiasi tipo di rigurgito di violenza nel nostro territorio. Noi come istituzione non possiamo che condannare con totale e assoluta fermezza questo atto criminale». Giammarco Palmieri, Presidente del Municipio VI, non ha dubbi nello stigmatizzare il grave episodio di teppismo accaduto ieri al quartiere Pigneto, ma prima di sbilanciarsi sulla natura politico-ideologica del raid preferisce attendere l’esito delle indagini in corso: «E’ chiaro che bisogna capirne al più presto la matrice. Al Pigneto si sono già verificati problemi tra i residenti e alcuni commercianti a causa della crescente espansione culturale e commerciale, ma escluderei questo tipo di problema. Vorrei invece sottolineare il fatto che i cittadini del Pigneto le loro rimostranze le fanno valere di fronte alle istituzioni».
Riguardo alla possibilità di indire una manifestazione antifascista nel quertiere Palmieri si mostra più cauto: «Noi faremo un’opposizione democratica, ma allo stesso tempo è necessario non dare alibi a nessuno nel senso opposto». Il problema principale di questo quartiere è la crescita improvvisa di negozi e locali notturni: «Non credo – spiega Palmieri – che fatti di questo genere possano essere ricondotti agli esercizi commerciali o ai locali notturni. Ci sono state in passato alcune ‘scaramuccie’, ma legate più alla natura civica che ad altri fattori. Certo – continua il minisindaco – regolare con i gestori la somministrazione delle bevande in certi orari potrebbe risolvere molti problemi, ma francamente non credo che quello che è accaduto sia frutto di cittadini che non riescono a prendere sonno la notte». Difficile pensare che questo fatto non avrà seguito tra i residenti. Secondo Palmieri occorre «evitare che si crei un clima da ‘caccia alle streghe’ e cercare capri espiatori dei mali di Roma».
Simone Di Stefano – articolo scritto su L’Unità del 25-05-2008
Filed under: Roma | Tagged: antifascismo, Giammarco Palmieri, immigrazione, integrazione, Municipio VI, Pigneto, quartieri di Roma, Roma | Commenti disabilitati su ROMA|Palmieri: «Un quartiere tranquillo con stranieri ben integrati»
REGIONE LAZIO|Torrevaldaliga, i «No Coke» bloccano l’Aurelia: «No alla centrale»
Da Tarquinia parte la protesta contro la riconversione al carbone della centrale di Civitavecchia. In collegamento anche Beppe Grillo: «Il carbone è un bluff».
«Boicottare l’Enel scegliendo altri gestori». Tarquinia ieri è stata al centro della protesta dei «No Coke» contro l’autorizzazione di utilizzo del carbone nella centrale elettrica di Civitavecchia, concessa all’Enel. «No a qualsiasi forma di inquinamento», dice il sindaco Mauro Mazzola, che accusa anche di «connivenza il comune di Civitavecchia». Beppe Grillo, in collegamento web con la piazza del comune viterbese avverte: «Il carbone pulito non esiste, è un bluff». Mentre l’ex parlamentare Willer Bordon pensa che si tratti «di un’autorizzazione illegittima e inaccettabile». Da Tarquinia parte il corteo pacifico aperto da alcuni trattori con bandiere della Coldiretti e della Cia. Gli «esasperati», hanno portato il proprio dissenso al cospetto della centrale, bloccando così in quel tratto il transito dell’Aurelia fino alle 17 circa, quando le forze dell’ordine hanno provveduto a disperdere i dimostranti.
Un evento che ha richiamato l’attenzione di tanti partecipanti: tremila secondo i «No Coke». Poche centinaia invece secondo i lavoratori Enel che parlano di «ecobugiardi». A prendere parte alla manifestazione mattutina anche l’Assessore della Regione Lazio, Luigi Nieri e l’Assessore della Provincia di Roma, Massimigliano Smeriglio, che ribadisce la posizione già assunta dalla precedente amminisrazione Gasbarra: «Questa è una zona che deve rimanere agricola. Noi abbiamo il compito di evitare di assumere posizioni esasperate, per questo non dobbiamo trascurare la dialettica aperta con i lavoratori dell’Enel». Quindi un apprezzamento al coraggio del sindaco Mazzola: «Da lui una scelta coraggiorsa».
Simone Di Stefano – articolo scritto su L’Unità del 25-05-2008
Filed under: Regione Lazio | Tagged: Beppe Grillo, centrale carbone, corti manifestazioni, Lazio, Luigi Nieri, Mauro Mazzola, No Coke, Torrevaldaliga, via Aurelia | Commenti disabilitati su REGIONE LAZIO|Torrevaldaliga, i «No Coke» bloccano l’Aurelia: «No alla centrale»