“Concetti colorati” e “tecniche originali” al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata
Articolo scritto da Maurizio Mequio sulle pagine di Dazebao, l’informazione on line.
Quaranta opere scelte composte da Carla Viparelli nel decennio 1998-2008 sono in mostra a Matera presso il Palazzo Lanfranchi, sede del Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata. L’evento sarà aperto fino al 22 giugno 2008. Lavori che riconciliano gli elementi del quotidiano, la materia che abbiamo davanti gli occhi, con la fantasia, l’esigenza del pensare.
Concetti colorati, appesi, valorizzati da tecniche originali che lasciano lo spettatore sospeso a metà tra il sogno e la ragione. Spalanca gli occhi altrui, l’artista, e lo fa lasciando la sensazione di partecipare ad un sogno, a tratti commovente, oppure ironico, equivoco ed avvolgente. Originale, polisemantico, camaleontico, è questo il linguaggio proposto. (leggi tutto)
Filed under: Mostre | Tagged: Arte, Basilicata, Carla Viparelli, dipinti, Matera, Maurizio Mequio, Miciosi, Museo Nazionale Arte Medievale e Moderna della Basilica, Palazzo Lanfranchi |